Pistoia, sequestrata una tonnellata di refrigeranti illegali. Multe per oltre 70.000 Euro

I Carabinieri forestali di Pistoia hanno sequestrato una tonnellata di gas fluorurati (meglio noti come F-gas) importati in modo illecito dall’Est Europa.

I controlli dei Carabinieri forestali hanno interessati 20 aziende tra Pistoia, Prato e Ravenna, operazione che ha portato alla denuncia di due cittadini di  Pistoia. L’indagine è ancora in corso, e sono numerosi i reati e gli illeciti contestati: trasporto illecito di rifiuti speciali, importazione illegale, stoccaggio di rifiuti speciali pericolosi senza autorizzazione, immissione in commercio di F-gas non etichettati secondo le prescrizioni, mancata tenuta delle schede di sicurezza degli F-gas detenuti e installazione e infine manutenzione di impianti con F-Gas senza certificazione.

Sono state emesse multe per una valore di oltre 70.000 euro: come ha spiegato il tenente colonnello Fernando Baldi, Comandante del Gruppo carabinieri forestali di Pistoia, «Si tratta di gas con caratteristiche di forte effetto serra, ovvero con la capacità di produrre un effetto di riscaldamento globale notevole, circa 23mila volte superiore a quello dell’anidride carbonica (Co2). Oltre alla seria minaccia ambientale, c’è il rischio per la sicurezza degli operatori e dei clienti finali».

Un invito agli utilizzatori finali: «Rivolgetevi ad aziende certificate, con personale specializzato».

Ti potrebbe interessare:  Nuova Regolamentazione F-Gas, presentazione in diretta alle 15.30

Rispondi