Convegno su pompe di calore e decarbonizzazione del settore: appuntamento il 10 ottobre a Roma

Centro Studi Galileo e Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo tornano a collaborare con Università Roma 3 e Sapienza Università di Roma per un convegno dedicato alla decarbonizzazione del settore RAC: appuntamento fissato per il 10 ottobre 2023.

La nuova Regolamentazione F-Gas e gli sviluppi tecnologici stanno cambiando in modo radicale settori chiave come refrigerazione e condizionamento. L’avvento delle Pompe di Calore e l’ampio supporto europeo alla loro diffusione garantiranno un ulteriore passo avanti per quanto concerne la decarbonizzazione del settore?

Martedì 10 ottobre cercheremo di rispondere a queste domande insieme ad alcuni dei massimi rappresentanti degli ambienti istituzionali, accademici e industriali, dalle 15 alle 18 presso l’aula N4 della Facoltà di Ingegneria dell’Università Roma 3.

PROGRAMMA DELL’EVENTO

15.00 – Introduzione e Benvenuto, prof. De Lieto Vollaro

15.10 – Andrea Vallati, Sapienza Università di Roma

Potential strategies to decarbonize the buildings sector (RESHEAT)

15:30 – Maurizio Pieve, ENEA

Il ruolo delle pompe di calore per la decarbonizzazione sostenibile

15.50 – Luca De Marco, TEON

Refrigeranti naturali per PdC ad alta temperatura

16:10 – Nicolò Gusella, CLIVET

Approfondimento su LCA (titolo provvisorio)

16:30 – Marco Perri, FRASCOLD

Pompe di calore: il dietro le quinte tra mercato e tecnologia

16:50 – Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, MASE – tbc

17:10 – Marco Buoni, CEO Centro Studi Galileo, Segretario ATF, Former President AREA

Tour F-Gas 2023: approfondimenti sulle nuove normative, rischi e benefici per i tecnici del Freddo.

18:00 – Roberto De Lieto Vollaro, Università Roma 3

Conclusioni

Ricordiamo che la la prenotazione è obbligatoria, per poter partecipare all’evento.

Ricordiamo che è ancora possibile iscriversi alle tappe successive (gratuite) del Tour F-Gas 2023, nel corso del quale l’ing. Marco Buoni si recherà presso le sedi del Centro Studi Galileo di tutta Italia per spiegare le nuove novità normative e aiutare i Tecnici a prepararsi al meglio alle novità in arrivo. Ecco l’elenco delle date disponibili:

TORINO
Istituto Avogadro
4/10/2023, 10.00

TREVISO (MOTTA DI LIVENZA)
Elettronica Veneta
6/10/2023, 10.00

PESCARA
GIGA
4/11/2023

MILANO (SESTO S. GIOVANNI)
Bitzer – Green Point
4/10/2023, 17.00

AGLIANA
Morelli (Castelletto)
11/10/2023, 10.00

PALERMO
Università di Palermo
16/11/2023

Il programma del Tour F-Gas

  • Ultime novità del settore
  • Nuova Regolamentazione F-Gas: tutte le risposte
  • Phase down dei refrigeranti ad alto GWP (R32, R410A, R134a…)
  • Come passare ai nuovi refrigeranti a basso GWP, sintetici e naturali ?(idrocarburi R290, miscele HFO, CO2)
  • Refrigeranti illegali: come difendersi ed evitare sanzioni
  • Controlli delle autorità
  • Split a idrocarburi: gestione e sicurezza
  • Pompe di calore: come sostituire le caldaie dal 2029
  • Formazione, Certificazione e rinnovo patentini

Rispondi