Tg3 PERSONE: “Freddo d’Africa”, la RAI racconta la storia di Madi Sakandè, imprenditore e docente CSG

Da www.rai.it, montaggio di Stefano Valentino
Si intitola “Freddo d’Africa” ed è stata realizzata da Tiziana Boari a Calderara di Reno (Bologna) la puntata di “Persone”, la rubrica del Tg3 a cura di Giorgio Saba, in onda sabato 30 settembre alle 12.20 circa su Rai 3. Madi Sakande, burkinabe arrivato in Italia come immigrato e oggi imprenditore di successo nel settore della catena del freddo, racconta il suo percorso e perché la conservazione dei cibi, dunque la catena del freddo, sia vitale per la sicurezza alimentare degli africani.

L’intervista è consultabile CLICCANDO QUI.

Madi Sakandé è da oltre un decennio docente fisso del Centro Studi Galileo, principale realtà per la formazione del freddo. Oltre a gestire la sede di Bologna, il dott. Sakandé è responsabile del coordinamento di decine di corsi in Africa, organizzati in collaborazione con diverse agenzie delle Nazioni Unite.

Da alcuni anni, Sakandé è anche Presidente di U-3ARC, associazione che riunisce sotto la stessa bandiera tutti i 54 stati africani, con lo scopo di diffondere e alimentare la cultura del freddo nell’area.

Ti potrebbe interessare:  MCE2018 | Intervista a Per Jonasson, Presidente AREA

Rispondi