La gamma di display CAREL si rinnova con pGDx7’’, 10’’ e 15’’, l’interfaccia utente touch screen a 7, 10 e 15 pollici. In linea con
Categoria: Componenti
AWA introduce una valvola intelligente per la regolazione dell’olio nei compressori
Fondata nel 1879, Armaturenwerk Altenburg (AWA) è uno dei principali produttori europei di valvole, spie e raccordi per la refrigerazione e il condizionamento dell’aria. La
Trent’anni di refrigerazione: al via la campagna ‘Looking back’ che ripercorre le tappe Carel nel settore del freddo
Risale al 1990 il lancio del primo prodotto Carel per il settore della refrigerazione, dopo 17 anni di attività dedicate esclusivamente al mercato del condizionamento
Video del WEBINAR “Quali fluidi e compressori per la refrigerazione commerciale a fronte dei cambiamenti del 1° gennaio 2020?”
Giovedì 26 settembre è andato in onda un nuovo webinar targato Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici del Freddo sul tema “Quali fluidi e compressori per la
Bitzer consegna il primo nuovo condensatore prodotto presso lo stabilimento in Germania
Fin dall’ acquisizione del portfolio Alfa Laval di evaporatori e condensatori a fascio tubiero, avvenuta nell’Aprile 2019, Bitzer ha implementato lo stabilimento di Rottenburg-Hailfingen per
Intervista al Prof. Alberto Cavallini: “La refrigerazione si sta rivoluzionando: fluidi infiammabili e mini compressori sono il futuro”
Il Professor Alberto Cavallini, Presidente Onorario dell’Istituto Internazionale della Refrigerazione e uno dei massimi esperti del settore del Freddo, è stato intervistato per parlare del
NUOVO WEBINAR GRATUITO Centro Studi Galileo: “Quali fluidi e compressori per la refrigerazione commerciale a fronte dei cambiamenti del 1° gennaio 2020?”
Giovedì 26 settembre dalle ore 11 una nuova opportunità di formazione verrà offerta a tutti i Tecnici del Freddo con un nuovo webinar targato Centro Studi
Semplificazione, riduzione dei costi e affidabilità per la nuova valvola Carel E2V-CW con raccordi in rame per CO2
Carel, azienda multinazionale specializzata nelle soluzioni di controllo per il settore del condizionamento, della refrigerazione e dell’umidificazione dell’aria, ha introdotto sul mercato E2V-CW, la valvola
Versatili e flessibili: le nuove unità condensatrici ECOLITE di Bitzer
Bitzer, specialista nel campo della refrigerazione e della climatizzazione, ha aggiunto una serie al suo assortimento di unità condensatrici. I sette modelli raffreddati ad aria
Intervista a Wolfgang Zaremski sul mercato dei componenti per la refrigerazione, ASERCOM – CSG @ EUConfRAC2019
In occasione del XVIII Convegno Europeo, i rappresentanti delle principali associazioni del Freddo e delle istituzioni europee e internazionali sono stati intervistati su temi di
Eurovent Market Intelligence, i dati del mercato HVACR 2018 nella zona EMEA
Eurovent Market Intelligence (EMI), ufficio europeo di statistiche sul mercato HVAC&R, ha appena diffuso i risultati dei suoi studi sulle vendite 2018 per la zona
Intervista a Rodolfo Cavicchioli sui sistemi adiabatici per impianti a CO2, LU-VE – CSG @ Refrigera 2019
In occasione di Refrigera Show 2019, i rappresentanti delle aziende partner di Centro Studi Galileo sono stati intervistati su temi di grande attualità, quali le
Le Officine Mario Dorin alla conquista della Cina
In occasione dell’ultima edizione di China Refrigeration 2019, tenutasi a Shanghai la scorsa settimana, la rivista di settore Cold Chain, ha manifestato particolare interesse alla
Intervista ad Antonio Sepe sui nuovi prodotti per sistemi a CO2, Castel – CSG @ Refrigera 2019
In occasione di Refrigera Show 2019, i rappresentanti delle aziende partner di Centro Studi Galileo sono stati intervistati su temi di grande attualità, quali le
Intervista a Lorenzo Fanetti sui compressori a CO2, Dorin – CSG @ Refrigera 2019
In occasione di Refrigera Show 2019, i rappresentanti delle aziende partner di Centro Studi Galileo sono stati intervistati su temi di grande attualità, quali le
Intervista ad Alessandro Pedrazzi sui nuovi compressori, Embraco – CSG @ Refrigera 2019
In occasione di Refrigera Show 2019, i rappresentanti delle aziende partner di Centro Studi Galileo sono stati intervistati su temi di grande attualità, quali le
Intervista a Livio Calabrese sui nuovi compressori, Frascold – CSG @ Refrigera 2019
In occasione di Refrigera Show 2019, i rappresentanti delle aziende partner di Centro Studi Galileo sono stati intervistati su temi di grande attualità, quali le
Climatizzatore difettoso: 1,6 milioni di auto diesel BMW a rischio incendio
Un vasto programma di richiami ha investito la casa automobilistica tedesca BMW. Sono in totale 1,6 milioni le auto interessate a causa di un difetto
Whirlpool vende alla giapponese Nidec Corporation i compressori Embraco
La giapponese Nidec Corporation ha raggiunto un accordo per acquistare da Whirlpool per 1,08 miliardi di dollari – pari a circa 0,88 miliardi di euro
ELEVATA CONNETTIVITÀ DISPONIBILE OGGI ANCHE NELLE UTENZE FRIGORIFERE DELLA GDO
Nuova soluzione per banchi e celle frigorifere da supermercato che, prima nel settore, rivoluziona l’interazione uomo-macchina tramite la connettività diretta via Bluetooth® e NFC con
La soluzione ad alta efficienza energetica per refrigeranti naturali
BITZER ha presentato a MCE un compressore a pistoni della serie CKH2. Questi compressori a CO2 sono particolarmente adatti nelle applicazioni di refrigerazione dei supermercati. C’è
III CONSULTATION FORUM DELLA COMMISSIONE EUROPEA SUL PHASE DOWN DEI REFRIGERANTI: rese note le minute dell’incontro.
Reso noto sul sito della Commissione europea il testo con le minute dell’incontro: 3° Meeting Consultation Forum sulla regolamentazione (EU) No 517/2014 sui refrigeranti fluorurati del
Il Convegno dei Record a MCE: l’industria del freddo a grandi passi verso i refrigeranti del futuro
Numeri da record e presenza internazionale per Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici italiani del Freddo a MCE Numeri da record per il Convegno
Comunicazione importante ATF: “Massima attenzione all’utilizzo di refrigeranti infiammabili nei compressori tradizionali. Pericolo di incendio!”
Il board dell’Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo ha mostrato preoccupazione per la crescente pratica dell’utilizzo di refrigeranti alternativi a bassissimo GWP (normalmente minore di
Danfoss presenta le nuove elettrovalvole EVR V2, perfette e compatibili con più di 20 refrigeranti nel mercato HVAC-R
Maggior solidità e razionalizzazione rendono queste elettrovalvole in grado di lavorare alle più elevate pressioni dei refrigeranti e di offrire un’ampia gamma di applicazioni, riducendo
Disponibile in Italiano la Guida AREA sulle Apparecchiature Precaricate
AREA, Associazione Europea dei Tecnici del Freddo, di cui è Full Member per l’Italia l’Associazione ATF, ha pubblicato sul proprio portale la traduzione della Guida
TOLLERANZE E INCERTEZZE NEI DATI SULLE PRESTAZIONI DEI COMPRESSORI FRIGORIFERI | Documento congiunto AHRI – Asercom
INTRODUZIONE | Gli standard di valutazione dei dati sulle prestazioni dei compressori e delle unità condensanti prevedono la pubblicazione di dati rappresentativi delle unità medie
Notizie dalla UE: Ecodesign per data center e etichettatura energetica per condizionatori
Provvedimenti Ecodesign per i data-center | La Commissione europea ha presentato un progetto di provvedimenti Ecodesign riguardanti server e apparecchiature di archiviazione dati dal momento che
Raffreddare senza inquinare: le nuove soluzioni green per il raffrescamento residenziale efficiente e di design
Nasce una nuova versione del prodotto della start up italiana TEON per la climatizzazione di villette e piccoli condomini. Innovative anche nell’involucro, che la rendono
Raffreddare e risparmiare energia. Riscaldare senza inquinare l’ambiente
Risparmiare fino al 70% sulla bolletta energetica, e allo stesso tempo, riscaldare e raffreddare senza emissioni inquinanti in loco. E’ questa la visione che ha
Danfoss presenta la nuova serie di compressori Turbocor® TG: nuovi modelli per refrigerante a basso impatto ambientale HFO-1234ze
Le recenti fiere internazionali di settore mostrano un vasto consenso per il refrigerante R1234ze come standard per chiller di grandi dimensioni. Dopo il successo del
Hecu sistema. Da oggi disponibile anche per applicazioni a CO2 di bassa temperatura
CAREL, azienda multinazionale specializzata nelle soluzioni di controllo per il settore del condizionamento, della refrigerazione e dell’umidificazione dell’aria, amplia la propria offerta di soluzioni