Riceviamo la seguente precisazione da Centro Studi Galileo leader nazionale nella formazione nei settori del Freddo e del Condizionamento, relativamente alla piena validità in Italia e
Categoria: Formazione
Due Tecnici morti in un’esplosione durante la riparazione di un condizionatore: il refrigerante era contraffatto?
Due tecnici dell’aria condizionata sono deceduti a seguito dell’esplosione di un grosso condizionatore d’aria che stavano riparando. La pista più battuta per ricercare le cause della
L’informazione a portata di Smartphone parte da RIVOIRA. Webinar (conferenza web) il 14 maggio alle 16 su legislazione e refrigeranti a basso GWP
PER ISCRIVERSI AL WEBINAR CLICCARE QUI Come annunciato la scorsa settimana dalle colonne di Industria&Formazione, Centro Studi Galileo da l’avvio dal 14 maggio ad un
L’informazione a portata di smartphone. Il mezzo di connessione, presto più comune a livello planetario, per lo scambio di informazioni: il WEBINAR!
Da mesi, prima a livello mondiale, ed ora a livello nazionale il Centro Studi Galileo, per tutti i tecnici del freddo italiani, ha messo a punto
Corso del Centro Studi Galileo sulle celle frigorifere a Verona Fiere nel contesto di Eurocarni 2015
Cibo e refrigerazione: un connubio inseparabile. Lo stretto legame tra produzione di alimenti e loro conservazione è ancor più accentuato quest’anno, dove in occasione di EXPO2015,
Webinar: conferenza web in italiano del “Progetto Real Alternatives” sui refrigeranti naturali
Il 9 aprile si è tenuto il primo webinar indipendente appoggiato da ONU – UNEP e Commissione Europea per la formazione E-learning sui Refrigeranti Alternativi, del progetto
Centro Studi Galileo in Bahrein per certificare tecnici dell’Asia Occidentale
Sempre più internazionale l’attività di formazione di Centro Studi Galileo. Le Nazioni Unite ribadiscono in ogni sede la necessità di formare i tecnici ad un
Conferenza web in italiano del progetto Europeo “Real Alternatives”
Giovedì 9 aprile dalle ore 15,00 alle 16,00 si terrà un webinar, ovvero una conferenza gratuita sul web visibile direttamente dal proprio PC, del progetto
AREA inaugura il programma online per i fluidi refrigeranti. WEBINAR in italiano a cura di Centro Studi Galileo
Manca una settimana esatta al lancio, da parte dell’Associazione Europea AREA, del programma di formazione online Real Alternatives. Il 19 marzo si partirà con un
Le Nazioni Unite incaricano il Centro Studi Galileo di formare i tecnici del freddo in Tunisia
E’ partito ieri il nuovo progetto internazionale del Centro Studi Galileo. Marco Buoni, Direttore Tecnico, e Madi Sakande, Docente CSG, sono volati in Tunisia dove, sotto incarico delle
Master del Freddo: partiti!
Con 15 partecipanti provenienti da tutta Italia ha preso il via venerdì a Casale Monferrato presso la sede dell’Università del Piemonte Orientale il Master del
Master del Freddo: conferenza stampa a Casale Monferrato
Il settore del freddo a Casale Monferrato è vitale e occupa migliaia di addetti. È necessaria una formazione specifica per far sì che le maestranze
La Certificazione dei Tecnici del Freddo in Africa, Asmara (Eritrea)
A cura di Gianfranco Cattabriga, Docente Centro Studi Galileo. Nei giorni 15-16-17 dicembre, ad Asmara, Capitale dell’Eritrea, abbiamo tenuto sessioni di approfondimento, specializzazione e valutazione
LE NAZIONI UNITE TRASMETTONO LA CERTIFICAZIONE E GLI STANDARD EUROPEI NEL RESTO DEL MONDO: L’ESEMPIO AFRICANO
A fine dell’anno scadrà il termine imposto dal protocollo di Montreal della riduzione del 10% dei consumi di HCFC nei paesi in via di sviluppo,
Speciale ringraziamento da parte delle Nazioni Unite a Centro Studi Galileo
Centro Studi Galileo è stato pubblicamente ringraziato per l’impegno profuso nell’ambito della formazione nel settore del freddo e del condizionamento sulla rivista “Les Bonnes Pratiques
Il Centro Studi Galileo insegna la refrigerazione all’Africa!
La situazione drammatica dei gas serra, colpevoli di un cambiamento del clima sempre più evidente e dell’innalzamento del livello dei mari, sta diventando irreversibile. Il
Marco Buoni relatore a Dubai sui refrigeranti alternativi
Marco Buoni in rappresentanza di AREA (associazione europea che unisce 22 nazioni e 125000 tecnici associati) è stato relatore ad un Convegno a DUBAI, sotto
La formazione dei Tecnici del Freddo nei paesi emergenti. Tutte le foto del seminario in Montenegro
Il Centro Studi Galileo continua l’opera di formazione dei Tecnici nei paesi emergenti, su incarico del Dipartimento Ambiente delle Nazioni Unite – ONU, l’UNEP. Questa volta
Le Nazioni Unite a sostegno dell’Iraq – Parte seconda
Marco Buoni , consulente delle Nazioni Unite inviato ai confini dell’Iraq, rientra in Patria con un’importante esperienza da raccontare. In Iraq, nonostante la gravissima situazione,
Le Nazioni Unite a sostegno dell’Iraq
L’Iraq in questo momento è sicuramente uno dei posti più caldi del mondo per cui le Nazioni Unite, che coordinano con le agenzie UNep e
Il Centro Studi Galileo certifica in Rwanda 11 tecnici degli stati Africani
Importante appuntamento tenutosi a Kigali (Rwanda) dove Centro Studi Galileo ha certificato, su richiesta delle Nazione Unite, 11 tecnici africani di diverse nazionalità, secondo lo