L’Associazione dei Tecnici del Freddo è partner ufficiale di Oko Recherche e della Commissione Europea per il monitoraggio continuo del prezzo degli HFC e per

L’Associazione dei Tecnici del Freddo è partner ufficiale di Oko Recherche e della Commissione Europea per il monitoraggio continuo del prezzo degli HFC e per
Da http://www.oekorecherche.de: Öko-Recherche sta ancora lavorando senza sosta a una serie di analisi per valutare l’attuazione del regolamento sui gas fluorurati (UE) n. 517/2014. Ciò
Da Portale Agenzia Europea dell’Ambiente EEA: Questa relazione annuale dell’European Environment Agency (EEA) fornisce una sintesi delle informazioni riportate su produzione, importazione, esportazione e distruzione
Dall’account ufficiale di GNR – Comando Territorial de Faro: Il 22 settembre, il Comando Territoriale di Faro, tramite il Nucleo di Protezione Ambientale (NPA) di
Da AHRI pubblichiamo: AHRI, HARDI, PHCC, NATE, l’American Supply Association e l’ESCO Institute stanno lavorando per contribuire a rendere disponibili più refrigeranti rigenerati (R-134a, R-410A,
Un gruppo di ricercatori tedeschi hanno sviluppato un circuito di refrigerazione che integra una pompa di calore a propano che raggiunge una potenza di riscaldamento
Nel contesto dell’attuale revisione del regolamento europeo sui gas fluororati, a seguito del colloquio del 5 luglio scorso, organizzato con gli Stakeholder del settore della
Il documento presenta dati estremamente interessanti per chiunque operi e lavori nel settore HVAC/R, con particolare attenzione a chi tratta a qualsiasi livello i gas
Da http://www.fluorocarbons.org: EFCTC sta conducendo un’analisi delle opzioni di gestione del rischio su una serie di gas fluorurati per raccogliere informazioni nel contesto della prossima proposta REACH
Il report di Bitzer sui gas refrigeranti approda online, con una nuova impostazione e nuove soluzioni user friendly che renderanno più semplice l’utilizzo da parte
Con l’evento conclusivo al Castello di Casale Monferrato si è conclusa la prima parte del Tour Re:PIF, l’evento organizzato dall’Associazione italiana dei Tecnici del Freddo
I principali stakeholder della formazione europea annunciano un piano di formazione congiunto: “Vogliamo contribuire a raggiungere gli obiettivi del regolamento F-Gas. Lavoreremo insieme per aumentare
Da U-3ARC riceviamo e condividiamo: Quella del Dumping è una pratica tanto comune quanto dannosa, soprattutto quando si parla di refrigerazione e, quindi, di prodotti
L’Associazione dei Tecnici del Freddo è partner ufficiale di Oko Recherche e della Commissione Europea per il monitoraggio continuo del prezzo degli HFC e per
Colpo contro una cosca mafiosa russa insediata in Catalogna, dedita all’importazione illegale di gas refrigerante dalla Cina. La Guardia Civil, insieme all’Europol e all’Agenzia delle Entrate, ha sequestrato 843 bombole di gas refrigerante monouso, importate
I primi due incontri hanno fatto da apripista a un ciclo che metterà tutta l’esperienza del CEO del centro Studi Galileo, Marco Buoni, a disposizione
Da eeb.org: EEB ha pubblicato lo studio “Accelerare il passaggio dell’UE alle pompe di calore domestiche con refrigerante naturale”. Il documento è già a disposizione
Nel corso del Convegno “Dalla F-Gas ai Refrigeranti Alternativi: impatto su impianti nuovi ed esistenti”, organizzato e coordinato dal Centro Studi Galileo nel corso della
Da PNAS.org:Stando a uno degli ultimi rapporti di PNAS (Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America (PNAS) i condizionatori
Da http://www.fluorocarbons.com: La NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) statunitense ha pubblicato l’aggiornamento 2021 dell’AGGI (Annual Greenhouse Gas Index), che segue l’evoluzione del forcing radiativo (capacità di
Da http://www.cepas.bureauveritas.it: La certificazione dei tecnici del freddo – secondo il Regolamento di esecuzione Europeo 2015/2067, il DPR 146/18 e il Regolamento Europeo 517/2014 – nota
Considerando il numero di commenti ricevuti martedì, AREA ha deciso di presentare solo la 1a parte del documento, inclusi i commenti generali. Nelle prossime settimane
Posti esauriti sin dalla prima sessione nonostante le sedute extra gentilmente concesse dall’organizzazione fieristica: il consueto Convegno del Centro Studi Galileo svolto nella cornice di
Una sorpresa da parte di Centro Studi Galileo e Associazione ATF a tutti i Tecnici del Freddo che parteciperanno a MCE – Mostra Convegno Expocomfort:
In occasione della Giornata mondiale dell’ozono dello scorso anno, Ozone Secretariat e il Programma Ozonaction dell’UNEP hanno lanciato una mostra virtuale sulle catene del freddo
Il Centro Studi Galileo organizza al suo stand (Padiglione 13, T06) una serie di dimostrazioni pratiche con le stesse attrezzature utilizzate durante i corsi! I
Il settore HVACR ricopre un ruolo sempre più importante nella vita di tutti i giorni: è protagonista di importantissime svolte green e soprattutto offre nuove
L’Associazione dei Tecnici del Freddo è partner ufficiale di Oko Recherche e della Commissione Europea per il monitoraggio continuo del prezzo degli HFC e per
Da EPEE riceviamo e pubblichiamo:Il 5 aprile 2022 la Commissione Europea (CE) ha pubblicato la sua proposta per la revisione del regolamento UE sui gas
Nuovo aggiornamento per “WhatGas?”, l’app delle Nazioni Unite (UNEP) che aiuta i Tecnici a identificare i gas refrigeranti. “WhatGas?” è uno strumento di informazione e
Da http://www.theinsightpartners.com: The Insight Partners ha presentato il suo novo rapporto, che fornisce informazioni ben studiate sul mercato dei refrigeranti a basso GWP, in particolare
Le misure prevedono l’abbandono, entro il 2029, delle caldaie a gas esclusivamente fossili contestualmente al raddoppio della diffusione di pompe di calore e a un’accelerazione