In occasione del 2° World Refrigeration Day, sono stati organizzati numerosi eventi e webinar in tutto il mondo: l’associazione turca SOSİAD ha avuto tra i

In occasione del 2° World Refrigeration Day, sono stati organizzati numerosi eventi e webinar in tutto il mondo: l’associazione turca SOSİAD ha avuto tra i
Sono disponibili le registrazioni dei webinar e degli eventi organizzati lo scorso 28 Maggio nel corso di REAL Alternatives LIVE! L’evento è stato suddiviso in
Sarà possibile, il 28 Maggio, unirsi al team di REAL Alternatives 4 LIFE per una giornata intera di webinar che esploreranno i nuovi refrigeranti e
Si avvicina una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: il 24 Aprile, dalle 11 alle 12, con
Il progetto Real Alternatives 4 LIFE ha di recente lanciato un corso gratuito in e-learning, con rilascio di un attestato di partecipazione garantito a chiunque
La piattaforma di apprendimento online del progetto UE REAL Alternatives 4 LIFE continua a crescere ed è stata aggiornata. Adesso sale a ben 15 il
Il progetto UE REAL Alternative 4 LIFE organizzerà un programma di giornate di studio e di formazione per rafforzare la formazione pratica associata all’uso di
Il progetto UE REAL Alternative 4 LIFE organizzerà 4 giornate di studio e formazione dei docenti nella seconda metà del 2018 e nel 2019 per
Numeri da record e presenza internazionale per Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici italiani del Freddo a MCE Numeri da record per il Convegno
Membri del progetto REAL Alternative 4 LIFE hanno incontrato di recente i rappresentanti della DG Climate Action della Commissione europea. Lo scopo dell’incontro è stato
Real Alternatives for life lancia uno studio sulle esperienze ed esigenze di formazione circa i nuovi gas alternativi a basso impatto ambientale. E’ richiesto il
Il programma Real Alternatives è in continuo aggiornamento! La seconda fase del Progetto che mira alla formazione continua, Real Alternatives for Life appunto, vuole offrire
“Visto il grande successo degli ultimi 3 anni nella formazione sui refrigeranti alternativi, ottenuta grazie alla prima fase del Progetto Real Alternatives, la Commissione Europea