In tutto il mondo, l’industria della refrigerazione e del condizionamento dell’aria è da sempre caratterizzato principalmente da un ambiente di lavoro a predominanza maschile. Questo
Tag: UN Environment
Intervista ad Ayman Eltalouny sulla cooperazione internazionale, UN Environment – CSG @ EUConfRAC2019
In occasione del XVIII Convegno Europeo, i rappresentanti delle principali associazioni del Freddo e delle istituzioni europee e internazionali sono stati intervistati su temi di
Europa e USA a Casale Monferrato per definire la certificazione dei Tecnici del Freddo di tutto il mondo
Lo scorso 10 e 11 giugno, Casale Monferrato ha ospitato una delegazione internazionale di dieci esperti mondiali del settore HVACR per la prima sessione di
Le Nazioni Unite a convegno a Parigi: il clima in primo piano
A Parigi ha preso le mosse l’Inter-Regional Thematic and Network Meetings for National Ozone Officers, primo incontro promosso dall’Agenzia per l’Ambiente delle Nazioni Unite in
Anteprima del Manuale delle Nazioni Unite sulla pratica con i refrigeranti infiammabili | Scaricalo liberamente qui
L’Agenzia per l’Ambiente delle Nazioni Unite, UN Environment, ha lavorato molto in questi mesi di cambiamenti frenetici per preparare i Tecnici all’utilizzo dei nuovi refrigeranti
Le pubblicazioni delle Nazioni Unite sullo storico Emendamento di Kigali
Le Nazioni Unite hanno diramato una serie di documenti legati allo storico Emendamento di Kigali che azzererà nei prossimi decenni l’utilizzo di gas refrigeranti climalteranti.
#EUCONFRAC | Intervista a Jim Curlin, Network and Policy Manager UN Environment
Nel corso del XVII Convegno Europeo numerosi sono stati gli incontri con le Istituzioni associative di settore, accademiche e politiche. Proponiamo l’intervista a Jim Curlin, Network
Anche l’Australia dice no agli HFC
Il governo australiano ha approvato la legislazione per la riduzione degli HFC, che costituiscono il 2% delle emissioni di gas climalteranti dello stato. La road
Accordo tra AREA e Nazioni Unite Ambiente
AREA e UN Environment (Agenzia delle Nazioni Unite per l’ambiente) hanno firmato un accordo per cooperare nella preparazione di un piano formativo riguardante i refrigeranti
Oggi è la giornata mondiale dell’Ambiente. I Tecnici del Freddo in prima linea per la salvaguardia del Pianeta
Dal 1972 il 5 giugno è in tutto il mondo la giornata dedicata all’Ambiente. La Giornata Mondiale dell’Ambiente è una festività proclamata nel 1972 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite e viene
“Il ruolo della refrigerazione nella transizione verso i refrigeranti alternativi”. Articolo di Marco Buoni sulla rivista ONU “OZONACTION 2017”
L’italiano Marco Buoni, che rappresenta a Bruxelles i Tecnici Italiani del Freddo, con l’importante ruolo di VicePresidente Affari Internazionali di AREA è stato chiamato dal
Convegno ONU, Ashrae, IIR sulla gestione sostenibile delle tecnologie di refrigerazione nei settori della pesca
La gestione del pescato è un problema delicato che investe a pieno il nostro settore. Se si pensa alle grandi e medie flotte che passano settimane
L’organizzazione del XVII Convegno Europeo parte alla grande con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri | #EUconfRAC
I Presidenti delle maggiori associazioni mondiali della refrigerazione e dell’aria condizionata parteciperanno al XVII Convegno Europeo presso il Politecnico di Milano il 9 – 10 giugno