Centro Studi Galileo – EEC sbarca negli Stati Uniti come Partner della George Washington University

 

DSC07173

“La Facoltà di Ingegneria e Scienze applicate della George Washington University di Washington DC è felice di collaborare con Centro Studi Galileo – EEC per una formazione di qualità nell’ambito dell’energia rinnovabile e dell’efficienza energetica” ha commentato il Preside della Facoltà David S. Dolling.
La partnership è di particolare rilievo poiché combina l’esperienza della George Washington University con la pluridecennale pratica nella formazione professionale di Centro Studi Galileo, che da 40 anni collabora con le principali istituzioni universitarie e governative mondiali.
I corsi si sono tenuti presso l’università della Capitale degli Stati Uniti d’America con la formula dei seminari brevi progettati per i professionisti che mirano a maggiori livelli di qualificazione nel settore delle energie rinnovabili.
Tra i partecipanti anche alcuni funzionari della Banca Mondiale.
La formazione è stata erogata da esperti nel campo delle energie rinnovabili che hanno più di 20 anni di esperienza pratica e teorica nel settore tramite seminari aperti a tutti i professionisti e agli studenti, in possesso o meno di un background tecnico precedente.
La composizione delle classi è stata studiata per ottenere un duplice risultato: ampliare lo scambio di conoscenze dal classico verticale docente/allievo all’orizzontale allievo/allievo  permettendo la creazione di reti utili all’esterno dell’istituzione scolastica, nel mondo del lavoro.
“E’ importante che la formazione nel settore delle energie rinnovabili venga valorizzata e promossa dalle istituzioni universitarie. E’ evidentemente un settore chiave per il futuro del pianeta sempre più colpito da cambiamenti climatici derivati dall’attività dell’uomo. I risultati dei negoziati delle Nazioni Unite, delle quali Centro Studi Galileo è consulente in materia ambientale, sono chiari: occorre consumare di meno mantenendo gli standard qualitativi attuali e senza rinunciare ai benefici della tecnologia” ha dichiarato Marco Buoni, direttore del Centro Studi Galileo e VicePresidente di AREA, che conclude “l’istruzione e la formazione sono quindi una priorità per tutti i Tecnici che operano nel settore delle energie rinnovabili. Centro Studi Galileo ha fondato a Milano nel 2011 il CER, Centro delle Energie Rinnovabili, proprio per fornire un servizio completo in questo campo, premiato oggi dalla collaborazione con una delle principali istituzioni universitarie mondiali”.
DSC07324

 

Rispondi