
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale, UNIDO, organizza il 16 maggio a Roma il Forum Economico “Opportunità di partenariato nel settore pesca in Africa dell’Ovest”. Nel pomeriggio, vi sarà la possibilità di incontrare le aziende dei 4 Paesi in un’apposita sessione B2B. Il Convegno rientra in un progetto più ampio di UNIDO che mira a creare artigianalità in Africa dell’Ovest.
In Africa occidentale la pesca è un settore strategico per lo sviluppo e per la lotta contro la povertà. Impiega più di 3 milioni di persone, il 10% della popolazione attiva. Il Forum mira ad approfondire le opportunità esistenti nel settore della pesca in 4 Paesi dell’Africa Occidentale (Senegal, Mauritania, Guinea e Costa d’Avorio), nonché incontrare le aziende locali coinvolte in questo settore, nella già citata sessione dedicata del B2B.
È un’occasione unica per gli operatori coinvolti nell’intera catena del valore, come produttori, importatori, potenziali investitori e fornitori di tecnologie (catene a freddo, elaborazione e confezionamento di pesce, depositi di pesce, sistemi di essiccazione, costruzione di barche, attrezzi da pesca, serbatoi ecc …).
La catena del freddo è fondamentale per la lotta alla malnutrizione e per la creazione di economie di scala in Africa occidentale; Centro Studi Galileo è stato chiamato dalle Nazioni Unite a tenere corsi per Tecnici del Freddo in Gambia e Benin e un gruppo di studenti ghanesi ha partecipato ai corsi di Tecniche Frigorifere nelle sede centrale Centro Studi Galileo in Italia. Inoltre la V Sessione del XVI Convegno Europeo presso Expo2015 è stata dedicata alla conservazione dei cibi nelle Nazioni del 3° e 4° mondo.
Traduzioni simultanee saranno disponibili in italiano e francese.
Per maggiori informazione e per iscriversi www.unido.it/eventi/FisheryForum2017/