Una buona notizia da oltreoceano per chi crede nell’utilizzo di idrocarburi nel settore RAC. L’EPA, agenzia americana per l’ambiente ha proposto di aumentare il limite di carico consentito per gli impianti domestici.
Un cambiamento significativo che apre nuove prospettive e sostiene la phase down dei refrigeranti dannosi per l’ambiente.
La previsione è un aumento del limite di carico da 57g a 150g per propano, isobutano e R-441A nei frigoriferi e nei congelatori domestici.
La proposta EPA ha fondamenta sulla norma UL 60335-2-24 che recentemente ha subito una revisione per favorire tale pratica. In molte nazioni mondiali il limite di carico è già confacente a questa norma.
Vasti consensi ha registrato la proposta tra le organizzazioni che lavorano alla sensibilizzazione della Phase Down HFC.
I numeri del mercato statunitense di impianti domestici sono davvero notevoli. Si parla di circa 12 milioni di nuovi frigoriferi e congelatori l’anno che solitamente vengono equipaggiati con R-134a.
Secondo l’EIA, US Energy Information Administration, tramite questo passaggio agli idrocarburi saranno risparmiate ogni anno 3,7 milioni di tonnellate di CO2 equivalente garantendo al contempo un accresciuta efficienza energetica.