Regolamento FGAS, il Governo italiano approva decreto per nuove sanzioni

palazzo_chigiDopo la procedura di infrazione avviata dalla Commissione Europea, il Governo italiano muove i primi passi per conformarsi al Regolamento (UE) n. 517/2014.
La scorsa settimana la Commissione aveva esortato l’Italia a comunicare le misure nazionali relative alle sanzioni nei casi di violazione delle norme dell’Unione Europea in materia di gas fluorurati ad effetto serra. Tali provvedimenti dovevano infatti essere notificati entro il 1º gennaio 2017.
Per evitare di incorrere in una procedura di infrazione, il Consiglio dei ministri, riunitosi mercoledì scorso, ha approvato in esame preliminare nuove sanzioni in caso di violazione del Regolamento FGAS.
È quanto si evince da un comunicato stampa pubblicato nella giornata di ieri: “Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per gli affari europei Lorenzo Fontana e del Ministro della giustizia Alfonso Bonafede, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce una nuova disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al Regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra che abroga il Regolamento (CE) n. 842/2006. Il testo, che va a complemento del decreto del Presidente della Repubblica 16 novembre 2018, n. 146, di attuazione del citato Regolamento, prevede, tra l’altro, sanzioni amministrative pecuniarie per la violazione degli obblighi in materia di prevenzione delle emissioni e di sistemi di rilevamento delle perdite, nonché, in alcuni casi, pene detentive per la violazione degli obblighi ivi previsti“.

Ti potrebbe interessare:  XIX Convegno Europeo, il risultato dei sondaggi: quinta Sessione

Un commento

Rispondi