Freddo e vaccini, così non va: perse altre seicento dosi a Catania

Credit: PA:Press Association

Da www.repubblica.it:
600 vaccini, pronti per essere somministrati a Catania, sono stati sospesi dalla somministrazione, a causa di un problema relativo alla catena del freddo.

Stando alle prime indiscrezioni, il vaccino potrebbe essersi deteriorato in seguito a un problema legato all’alimentazione elettrica dell’impianto, che avrebbe portato a un drastico abbattimento della temperatura, che potrebbe aver reso il lotto inutilizzabile.

Tanto preziosi quanto delicati, i vaccini anti covid-19 necessitano di una catena del freddo assolutamente perfetta e priva di sbavature: è per questa ragione che il Centro Studi Galileo, insieme a Cepas – Bureau Veritas, sta organizzando un corso destinato proprio alla gestione della cold chain, minimizzando i rischi di problematiche simili e lo spreco delle preziosissime dosi di vaccino.

Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento. Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo. È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore. Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi