ATF, un successo il corso omaggio di manutenzione avanzata

Circa 40 Tecnici e aziende da tutta Italia hanno seguito in diretta il corso omaggio organizzato da ATF – Associazione dei Tecnici del Freddo.

Il corso, che ha impegnato tecnici e docenti per tutta la mattinata, si è concentrato sulla manutenzione avanzata e sulle più frequenti problematiche degli impianti, dando ai Tecnici una panoramica ampia ed esaustiva delle situazioni che possono trovarsi ad affrontare ogni giorno nella gestione degli impianti di refrigerazione e condizionamento.

Il corso, organizzato in collaborazione con il Centro Studi Galileo, è stato riservato in esclusiva agli iscritti di inzio anno ad ATF, Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo, che da oltre dieci anni tutela e rappresenta gli interessi di 500 aziende con 5000 Tecnici su tutto il territorio nazionale.

La registrazione verrà inviata a tutti i soci ATF nei prossimi giorni.

Maggiori informazioni su come iscriversi ad ATF e usufruire dei numerosi vantaggi e benefici sono consultabili sul SITO UFFICIALE dell’Associazione.

Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi