
Al fine di continuare a monitorare con precisione l’andamento dei prezzi sul mercato, ATF – Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo è stata incaricata ancora una volta dalla Commissione Europea, tramite Oko Recherche, di trovare nuove aziende intenzionate a partecipare ai sondaggi periodici.
Questo permette di avere dati sicuri e omogenei, che vengono forniti in modo confidenziale e valutati in forma anonima. In cambio, le aziende partecipanti ricevono regolarmente un estratto dal rapporto di monitoraggio che permette loro di avvantaggiarsi nelle scelte strategiche.
Come detto dalla Commissione europea, l’indagine di monitoraggio dei prezzi è ora estesa ad altri aspetti, oltre al prezzo del gas refrigerante, alla disponibilità dei refrigeranti divisi per settore e all’attuale uso delle alternative con relativi prezzi. Un focus è dedicato anche ai costi delle autorizzazioni per l’acquisto delle quote.
L’obiettivo finale è quello di valutare gli effetti del Regolamento F-Gas e di aumentare la trasparenza del mercato.
Come sempre, gli interessati possono ricevere il sondaggio scrivendo a segreteria@associazioneATF.org
Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it