Refrigera a Novembre, parla l’organizzazione: “aspettiamo il ritorno alla normalità per rilanciare il settore”.

Da Refrigera Show, riceviamo e condividiamo:
“Con la presente comunichiamo che la manifestazione internazionale REFRIGERA 2021 è stata riprogrammata a Bologna Fiere nelle date 3-4-5 novembre 2021”.

Anche se il Decreto Riaperture prevede il ritorno dello svolgimento delle fiere in presenza a far data dal 15 giugno, sentite le Associazioni di settore e i partner istituzionali e al fine di garantire la massima partecipazione all’evento da parte degli operatori italiani ed esteri abbiamo deciso di posticipare REFRIGERA 2021 all’autunno.

La campagna vaccinale ottimamente già avviata sarà conclusa con il prossimo mese di settembre e quindi lo svolgimento in presenza della Fiera potrà avvenire in totale sicurezza e, ci auguriamo, anche con regole meno rigide per l’utilizzo di mascherine, distanziamenti ecc. che consentiranno la migliore fruizione di un evento fieristico.

Refrigera sarà quindi la prima fiera europea del 2021 interamente dedicata alla Refrigerazione Industriale, Commerciale e Logistica a far incontrare nuovamente gli operatori della filiera con entusiasmo e fiducia, e rappresenterà un punto di partenza per il ritorno ad una nuova normalità e per il rilancio del settore.

Tutte le informazioni per partecipare in qualità di espositori e/o visitatori sono disponibili al sito internet www.refrigera.show

Per ulteriori informazioni:
Segreteria Organizzativa
Tel. +39-02-66306866
E-mail: events@refrigera.show

Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi