Da www.ec.europa.eu:
L’Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) e le autorità spagnole hanno smantellato un’organizzazione criminale che trafficava con gas refrigeranti illegali, notoriamente dannosi per il clima. L’operazione Verbena ha portato al sequestro di 27 tonnellate di gas e all’arresto di cinque persone.
L’operazione Verbena è stata la più grande operazione mai realizzata a livello Europeo contro il traffico di gas refrigeranti. Oltre alle 27 tonnellate sequestrate, le indagini hanno scoperto 180 tonnellate di HFC illeciti contrabbandati prima dell’intervento delle autorità spagnole e dell’OLAF. Secondo le stime, il gruppo criminale è responsabile dell’emissione nell’ambiente di oltre 234.000 tonnellate di anidride carbonica, che equivale all’incirca a un’auto che fa il giro del mondo quasi 9.000 volte. L’operazione Verbena – che ha posto fine a queste attività – è stata condotta dalla polizia spagnola e dall’Agenzia delle Entrate spagnola, con il sostegno dell’OLAF.
Gli HFC sono comunemente usati in refrigerazione, per quanto ne sia consentita l’importazione nell’UE, data la loro significativa impronta di carbonio, le importazioni sono soggette a quote e regolamenti rigorosi. Secondo le indagini, il gruppo criminale avrebbe contrabbandato i gas in Spagna dalla Cina fornendo false informazioni nella relativa documentazione doganale. Gli HFC sono stati poi venduti ad aziende in Spagna, Germania, Francia, Portogallo e Senegal.
Ville Itälä, direttore generale dell’OLAF, ha commentato: “Come vediamo ormai sempre con maggiore frequenza, le frodi e il contrabbando possono avere vittime collaterali come l’ambiente o la salute e la sicurezza delle persone. L’OLAF lavora da diversi anni contro i gas refrigeranti illeciti. Un elemento chiave del nostro lavoro è la cooperazione con le autorità nazionali, con le quali condividiamo continuamente le nostre informazioni. Sono lieto di aver potuto supportare questa operazione di successo da parte delle autorità spagnole. La nostra cooperazione con loro è stata, come sempre, eccellente, e Vorrei congratularmi con loro per i risultati ottenuti”.
Maggiori informazioni sono disponibili (in spagnolo) nel comunicato stampa della polizia spagnola.
Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it