architecture art clouds landmark

USA, l’EPA ordina una riduzione degli HFC in condizionamento e refrigerazione

architecture art clouds landmark
Photo by Pixabay on Pexels.com

L’Environmental Protection Agency sta ordinando una drastica riduzione degli HFC,ampiamente utilizzate nel condizionamento dell’aria e nella refrigerazione. La mossa è la prima importante azione normativa dell’amministrazione Biden per ridurre le emissioni di gas serra statunitensi. L’agenzia inizierà a ridurre gradualmente le sostanze chimiche il prossimo anno e si prevede un calo dell′85% nei prossimi 15.

L’EPA ha affermato che la nuova regolamentazione potrebbe evitare fino a 0,5 gradi Celsius di riscaldamento globale entro la fine del secolo. L’agenzia inizierà a regolamentare le sostanze chimiche il prossimo anno e costringerà l’industria a ridurre la produzione e le importazioni dell′85% nei prossimi 15, come ha evidenziato una conferenza stampa virtuale mercoledì.

Si prevede che la nuova normativa ridurrà le emissioni dell’equivalente di 4,7 miliardi di tonnellate di anidride carbonica entro la metà del secolo.

Una tale riduzione aiuterebbe l’impegno dell’amministrazione Biden a ridurre della metà le emissioni degli Stati Uniti entro il 2030 e a raggiungere un’economia a impatto carbonico zero entro il 2050. Il presidente ha emesso un ordine esecutivo a gennaio che chiedeva al Congresso di ratificare l’emendamento di Kigali del 2016 al protocollo di Montreal, che mira all’eliminazione graduale degli HFC.

Mercoledì 22 settembre, la consigliera per il clima della Casa Bianca, Gina McCarthy, ha definito la nuova soluzione “una vittoria per la lotta ai cambiamenti climatici e la sicurezza dei posti di lavoro negli Stati Uniti. Mentre ci muoviamo in questa direzione, stiamo anche aprendo un’enorme opportunità per le industrie americane”, ha detto McCarthy durante il briefing. “La riduzione degli HFC è un’enorme passo avanti nella salvaguardia del clima”.

Ti potrebbe interessare:  Importazione di apparecchiature contenenti HFC: aggiornate le misure di controllo

Le emissioni di HFC sono aumentate molto tra il 2018 e il 2019, secondo l’EPA, poiché la domanda di aria condizionata e refrigerazione è aumentata vertiginosamente per via delle alte temperature registrate negli Stati Uniti

Alcuni produttori statunitensi sono già passati a refrigeranti più rispettosi del clima e alcune importanti aziende chimiche hanno sostenuto la proposta dell’EPA di ridurre gradualmente gli HFC, tra cui The Air-Conditioning, Heating and Refrigeration Institute, un gruppo commerciale che rappresenta i produttori di riscaldamento e raffreddamento attrezzatura.

Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi