Il Centro Studi Galileo dà l’ultimo saluto alla fondatrice, Maria Cristina Guaschino

Maria Cristina Guaschino (al centro) nel corso del XVIII Convegno Europeo

Donna dedita alla famiglia e alla sua azienda, grande madre e grande lavoratrice: nei suoi 72 anni, Maria Cristina Guaschino è riuscita a conciliare magnificamente tutti i tantissimi impegni che adorava e che la caratterizzavano: i suoi figli, Paolo e Marco, le tantissime attività religiose, e la passione per il Centro Studi Galileo, che ha fondato insieme al marito, Enrico Buoni.

Innamorata del suo lavoro e della sua famiglia, Maria Cristina Guaschino è stata una donna schiva anche sempre lontano dai riflettori, è stata per 48 anni manager di una realtà sempre dinamica e innovativa, un centro di formazione unico al mondo, interamente destinato a tutti gli aspetti del “freddo”, che ha aiutato migliaia di professionisti a formarsi e a farsi spazio nel mondo del lavoro, gestendo tutti gli aspetti economici e gestionali, e arrivando a fare corsi e convegni con le Nazioni Unite a livello capillare in praticamente tutti i continenti.

Maria Cristina è stata inoltre una donna molto religiosa, che ha dato l’impulso a far arrivare a Casale Monferrato e non solo migliaia di pellegrini, negli incontri organizzati al Palazzetto dello Sport e in numerose chiese di Casale e Alessandria, invitando in città e riportando le esperienze dei tantissimi veggenti di Medjugorje.

Maria Cristina da 2 anni ha lottato con forza e orgoglio, fino alla fine, contro un male che l’ha portata via troppo presto. Tuttavia, ha lasciato una eredità profondissima, tramandata a chiunque abbia avuto la fortuna di conoscerla.

Una donna forte, fortissima, mai nervosa, sempre dolce e gentile: un esempio da seguire per tutta la famiglia. Ci ha insegnato ad essere forti e pronti alle difficoltà, a trovare sempre una soluzione concreta ai problemi, senza giri di parole. Come ricorda il figlio, Marco Buoni, “Ci capivamo alle prime due parole della frase“.

Ti potrebbe interessare:  Incendi USA, l'allarme del Governatore della California: "Il Climate Change è realtà, venite a vedere con i vostri occhi".

Il dott. Enrico Buoni fu fortunato a conoscerla e a sposarla in giovane età, e sono sempre rimasti l’uno accanto all’altra, supportandosi a vicenda.

Le esequie si sono svolte nella chiesa Santo Spirito di Casale, gremita di persone giunte anche da molto lontano per un ultimo saluto, inclusi i tantissimi collaboratori e il Sindaco di Casale Monferrato, Federico Riboldi, che per tanti anni hanno a lavorato con lei al Centro Studi Galileo. La funzione è stata celebrata da cinque sacerdoti, Don Franco, Don Antonino, Padre Tommaso, Don Giorgio e Don Giuseppe, con i quali Maria Cristina ha collaborato tantissime volte nel corso degli anni.



Rispondi