AREA E I PRINCIPALI STAKEHOLDERS DEL FREDDO PROPONGONO EMENDAMENTI ALLA PROPOSTA DI REVISIONE

Da AREA condividiamo:
Facendo seguito al documento presentato lo scorso novembre, AREA ha cofirmato il documento “Industry amendment proposals to the proposed Revision of the EU F-Gas Regulation”, con le ultime considerazioni e proposte di emendamenti da parte degli stakeholders del settore sulla revisione della regolamentazione Fgas in vista del voto al Parlamento europeo del 29-30 marzo. Gli altri firmatari sono Eurovent, Asercom, EPEE, EPFA, EHPA, EFCTC, APPLIA, PU Europe e Transfigoroute International.

AREA sostiene gli obiettivi del Regolamento F-Gas, ossia la riduzione delle emissioni di gas fluorurati ad effetto serra, e in particolare quelli ad alto potenziale di riscaldamento globale (GWP): di recente è stato pubblicato un nuovo documento per delineare le considerazioni sulla Revisione.

A questo proposito, i nostri membri svolgono un ruolo importante nella transizione verso soluzioni RACHP rispettose del clima, tenendo presente che l’impatto ambientale complessivo dei sistemi RACHP deve essere considerato oltre il GWP dei refrigeranti, con particolare attenzione all’efficienza energetica e alla circolarità dei materiali applicati. Garantire che le apparecchiature che funzionano con refrigeranti alternativi siano gestite solo da appaltatori competenti è di fondamentale importanza per evitare rischi per la sicurezza e apparecchiature inefficienti dal punto di vista energetico.

Ti potrebbe interessare:  Degradazione del refrigerante: l'HFC-23 (CF3H) si forma a causa della decomposizione di HFO e HCFO nella troposfera? Online un Position Paper di EFCTC

Rispondi