Madi Sakandè, docente CSG, entra a far parte di Nazioni Unite TEAP R-TOC!

Istituito nel 1990, il Technology and Economic Assessment Panel è l’organo consultivo per la tecnologia e l’economia delle Parti del Protocollo di Montreal, delle Nazioni Unite Ambiente.

Il Technology and Economic Assessment Panel (TEAP) fornisce, su richiesta delle Parti, informazioni tecniche relative alle tecnologie alternative che sono state studiate e impiegate per rendere possibile l’eliminazione virtuale dell’uso di sostanze che riducono lo strato di ozono (come CFC e halon), che danneggiano lo strato di ozono.

Madi Sakandé, docente del Centro Studi Galileo e Presidente di U-3arc, che riunisce attorno a sè tutte le associazioni del Freddo africane, è entrato a far parte del “TOC” (comitato opzioni tecniche) relativo alla refrigerazione, che prende il nome di R-TOC.

CLICCANDO QUI è disponibile la lista di tutti coloro che fanno parte del gruppo.

Anche i Presidenti del 20° Convegno Europeo, Andrea Voigt, Fabio Polonara, Carloandrea Malvicino e diversi nomi noti cha hanno partecipato nelle edizioni precedenti, ne fanno parte, a dimostrazione dell’importanza del comitato.

Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi