
L’evento sarà organizzato in collaborazione con Università Federico II, Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici del Freddo. Il settore sta cambiando in modo rapido, radicale e repentino: non è semplice per gli addetti ai lavori restare sempre aggiornati, evitare sanzioni e proteggere la propria attività continuando a offrire ai clienti un servizio impeccabile.
Ancora una volta, Marco Buoni, CEO del Centro Studi Galileo e Segretario di ATF, illustrerà ai Tecnici partneopei cosa aspettarsi nei prossimi anni, per aiutarli a scegliere le opzioni migliori per il proprio business, nell’ambito di un incontro completamente gratuito.
L’appuntamento è fissato per il 21 novembre, dalle 14.30 alle 16.30, presso Piazzale Vincenzo Tecchio, Università Federico II, Aula Scipione Bobbio, Facoltà di Ingegneria.
Il programma dell’incontro:
- Ultime novità del settore
- Nuova Regolamentazione F-Gas: tutte le risposte
- Phase down dei refrigeranti ad alto GWP (R32, R410A, R134a…)
- Come passare ai nuovi refrigeranti a basso GWP, sintetici e naturali ?(idrocarburi R290, miscele HFO, CO2)
- Refrigeranti illegali: come difendersi ed evitare sanzioni
- Controlli delle autorità
- Split a idrocarburi: gestione e sicurezza
- Pompe di calore: come sostituire le caldaie dal 2029
- Formazione, Certificazione e rinnovo patentini
Prenotazione obbligatoria. Disponibile ampio parcheggio nei pressi dello stadio