Centro Studi Galileo entra subito nel vivo sui nuovi Decreti Attuativi nella Prestazione energetica degli edifici. Le nuove regolamentazioni in materia di prestazione energetica degli
Tag: Diagnosi energetica
Ecodesign: attuate le direttive europee. Cosa cambia? Cosa deve fare il Tecnico del Freddo?
Le nuove norme su Ecodesign e Etichettatura energetica sono legge. Le due normative sono entrate in vigore ufficialmente da pochi giorni e vanno attuate su
PRESTAZIONI ENERGETICHE DEGLI EDIFICI: IN ANTEPRIMA IL DECRETO
Ci siamo quasi, sono in dirittura d’arrivo le nuove metodologie di calcolo e i nuovi requisiti minimi in materia di prestazioni energetiche degli edifici. Il
Enea: nuova guida per Ecobonus e scadenze per privati e pubblica amministrazione
ENEA gestisce le detrazioni fiscali per il risparmio energetico del patrimonio edilizio esistente fin dalla loro istituzione, avvenuta con la Legge n°296/06 (Legge Finanziaria 2007) e detiene l’incarico di
Diagnosi Energetiche: aperto fino al 31 gennaio il bando della Provincia di Padova
Saranno circa 600 gli edifici che verranno sottoposti a catalogazione e diagnosi energetica in Provincia di Padova. Insieme ad essi verranno catalogati per un successivo
Il controllo degli Attestati di prestazione energetica degli edifici (APE): il punto della situazione in Italia e in Unione Europea
Il Comitato Termotecnico Italiano ha diffuso il Rapporto 2014 sullo stato dell’arte della certificazione energetica degli edifici. Il controllo degli Attestati di prestazione energetica degli
Software SEAS per la diagnosi energetica degli edifici
Disponibile il software gratuito sviluppato da ENEA e dal dipartimento DESTEC dell’Università di Pisa Sul sito internet dell’Enea è disponibile il link per scaricare il