Lo standard EN 13313–sistemi di refrigerazione e pompe di calore verrà revisionato. Si ritiene infatti che l’addestramento e la formazione del personale ricoprirà un ruolo
Tag: #freddoinpillole
#freddoinpillole L’importanza del riciclo del refrigerante
Nel grafico sottoriportato si evincono i costi per le operazioni di recovery, recycling e reclaiming (recupero, riciclo e rigenerazione). Come si può chiaramente notare il riciclo permette di ottenere il
#freddoinpillole L’aria condizionata? Anche in moto!
Le piattaforme di crowfunding ci riservano spesso sorprese e prodotti molto particolari. Oggetti che non si trovano nel mercato comune ma che potrebbero in
#freddoinpillole Calano le vendite di pompe di calore
Nel 2014 le vendite in Europa di pompe di calore sono calate da poco meno di 2 milioni di unità (dato 2013) a 1,7 milioni
#freddoinpillole Anche l’industria statunitense auspica l’abolizione dell’R134
L’intenzione della principale associazione mondiale della Refrigerazione la statunitense AHRI e del Natural Resources Defensen Council è chiara: l’R134a, l’R410A e l’R407C dovranno sparire
Tragico incidente: un Tecnico del Freddo perde la vita per l’esplosione di un cilindro contenente gas refrigerante
Una tragica fatalità che ha ucciso un tecnico addetto della manutenzione mentre maneggiava un cilindro contenente gas refrigerante. Non si hanno notizie chiarissime dell’accaduto ma
#freddoinpillole Armadi di climatizzazione: interessante studio BSRIA
L’istituto Britannico BSRIA ha pubblicato un interessante studio riguardante gli armadi di climatizzazione. Dalle carte emerge come sia un mercato in piena evoluzione con una
#freddoinpillole Climatizzazione sostenibile nell’edilizia e nell’industria
L’Agenzia federale ambientale della Germania ha avviato degli studi per approfondire la possibile compatibilità ambientale della climatizzazione e del condizionamento. La climatizzazione è importantissima per
#freddoinpillole Sostare con l’aria condizionata accesa costa 218 euro di multa! Parola di “Codice della strada”
A molti di noi sarà capitata la tentazione, durante una sosta nella propria auto avvolta dalla calura estiva, di accendere il climatizzatore per un piccolo
#freddoinpillole Alleanza Eurovent e Eurammon per i fluidi naturali
Eurammon, che rappresenta i produttori di fluidi naturali, e Eurovent, rappresentante della refrigerazione e della climatizzazione hanno siglato una dichiarazione d’intenti tesa alla promozione del
Acqua potabile dai climatizzatori. Fino a 7 litri al giorno!
I benefici del Condizionamento sono noti a tutti. Permettono una vita più agevole alle persone comuni e sono delle vere e proprie cure per chi
Il Condizionamento è sessista? AICARR e ASHRAE stigmatizzano la querelle estiva.
Il Condizionamento è sessista? La nuova querelle estiva che riguarda il nostro settore ci invita ad un approfondimento. E’ notorio che in un medesimo ambiente di
#freddoinpillole Controlli a tappeto per Tecnici e Aziende. “Siete in possesso della Certificazione e del Patentino Frigoristi?”
Continuano i controlli attivati dalle autorità in tutta Italia per verificare le Certificazioni aziendali e il possesso da parte dei Tecnici del Freddo del Patentino
Aria condizionata: i programmi di efficienza premiano le nuove tecnologie e i prodotti più efficienti
Una ricerca giapponese firmata Jarn evidenzia come nonostante l’irregolarità della performance economica globale, il mercato dell’aria condizionata mantenga una crescita sostenuta, con una vasta immissione
#freddoinpillole Gas effetto serra in atmosfera: solo lo 0,8% sono HFC
Il portale fluocarbons.org è sempre foriero di notizie interessanti riguardo le ricerche scientifiche di tutto il mondo. Il NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) ha pubblicato
#freddoinpillole nuova alleanza tra Johnson Control e Hitachi nel settore HVAC
Nuova alleanza globale per il settore HVAC. A raggiungere l’importante accordo, sancito presso il Forum Economico mondiale di Davos, Johnson Controls, Hitachi, Ltd. e Hitachi
#freddoinpillole – Conferenza Proclimate di Varsavia
EPEE (Associazione Europea dei produttori di apparecchi frigoriferi) e KFCH (Associazione Nazionale polacca) organizzano per il 4 marzo a Varsavia un importante meeting sui temi:
#freddoinpillole – Solvay cede il ramo d’azienda refrigeranti a Daikin. La produzione a “minimo impatto ambientale”
La controllata tedesca di Solvay, la più grande azienda belga operante nel settore chimico, ramo aziendale dedicato alla produzione di refrigeranti e gas per spray
#freddoinpillole – Danimarca controcorrente: si all’R-22
Il maggior fornitore energetico della Danimarca, la DONG Energy utilizzerà in piena violazione della legge europea, il gas R22 sino al 31 dicembre 2017! Il
Ecodesign: nuova misura dall’Unione Europea per la grande distribuzione
Una nuova misura Ecodesign prenderà corso a breve e i distributori europei potrebbero veder nettamente limitata la scelta di frigoriferi e congelatori. Tutto è nelle