Nel corso della giornata di apertura di Refrigera Show mercoledì 20 febbraio 2019, Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo hanno organizzato sette incontri formativi, tenutisi presso la Sala Convegni dello stand ATF – CSG.
Le aziende coinvolte sono state: Castel (Alessandro Farina), Carel (Matteo Dal Corso), Cepas – Bureau Veritas (Cristina Norcia), Frascold (Giovanni Gonzato), LU-VE (Rodolfo Cavicchioli) e Wigam (Sergio Mozzato).
Di seguito il riepilogo completo degli incontri che si sono svolti, con i rispettivi relatori e titoli delle presentazioni.
Ore 10.00 |
Marco Buoni/Marco Boscain Centro Studi Galileo |
Normative, formazione, informazione: notizie dall’Italia e dall’Europa. Nuovo Decreto nazionale F-GAS e formazione sui nuovi gas infiammabili |
Ore 11.00 |
Rodolfo Cavicchioli LU-VE |
Come rendere efficienti i cicli di CO2 grazie all’utilizzo di gas cooler con utilizzo sinergico di acqua nebulizzata e pannelli adiabatici |
Ore 12.00 | Sergio Mozzato Wigam |
Attrezzature e strumenti da utilizzare con i nuovi refrigeranti a basso GWP. Attrezzature per impianti HC e CO2 |
Ore 13.00 |
Cristina Norcia CEPAS – Bureau Veritas |
La certificazione delle persone e delle aziende. Nuovo Decreto F-gas: obblighi di legge e novità |
Ore 14.00 |
Alessandro Farina Castel |
Analisi sperimentale delle prestazioni energetiche ed ambientali di un impianto ‘walk-in cold room’ operante con gas HFO |
Ore 15.00 | Matteo Dal Corso Carel |
Soluzioni ad alta efficienza con refrigeranti naturali |
Ore 16.00 |
Giovanni Gonzato |
Simulazione annuale di sistemi di refrigerazione a CO2 per applicazioni commerciali |
A breve, per tutti coloro che hanno lasciato i propri dati e recapiti, verrà reso disponibile tutto il materiale (presentazioni PDF, interviste, video) trattato durante gli incontri formativi.
Seguirà la pubblicazione dei riassunti degli altri appuntamenti formativi tenuti in occasione di Refrigera.