Anche l’Italia si prepara a celebrare il World Refrigeration Day. Per questa prima edizione, Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici del Freddo organizzano un seminario gratuito dal titolo “Il ruolo della refrigerazione: il potenziale di oggi e le opportunità di domani“.
L’evento si terrà nella storica capitale del Freddo, Casale Monferrato, presso il Castello dei Paleologi dalle ore 17 alle 19.30 di mercoledì 26 giugno, giorno in cui nel 1824 nacque Lord Kelvin. Per iscriversi, è sufficiente registrarsi a questa pagina.
Questo seminario, nel contribuire all’obiettivo della Giornata Mondiale della Refrigerazione, vuole sensibilizzare i cittadini e l’opinione pubblica circa l’importanza che la refrigerazione ricopre nella nostra società.
Un gruppo di professionisti ed esperti provenienti da aziende italiane del settore HVACR offriranno ai partecipanti molteplici punti di vista e spunti di riflessione.
Lo scopo per cui è stato istituito il World Refrigeration Day, di cui CSG e ATF sono stati promotori, è quello di accrescere la consapevolezza del ruolo chiave che giocano oggi le tecnologie legate alla refrigerazione, al condizionamento dell’aria e alle pompe di calore.
Il ruolo della refrigerazione nella distribuzione di prodotti deperibili sarà il tema dell’intervento di Cold Car, mentre EPTA Refrigeration affronterà temi relativi alla refrigerazione sostenibile nel settore commerciale, Errecom spiegherà come mantenere efficienti gli impianti, Mondialframec illustrerà la propria strategia sostenibile in tema di gas refrigeranti, Rivoira parlerà dell’importanza del rendimento energetico e, infine, SandenVendo racconterà del suo impegno per la sostenibilità ambientale nel campo dei distributori automatici refrigerati.