“Grazie, anche ai nostri eroi”: il Presidente di AREA, Marco Buoni, ringrazia i Tecnici del Freddo, in prima linea durante l’emergenza

_PMB7200_HD
Marco Buoni, Presidente di AREA

Stiamo vivendo, giorno per giorno, una crisi sanitaria globale.

In numerosi Paesi Europei, tutte le attività non indispensabili sono state chiuse. Sebbene alcuni lavori possono essere svolti in remoto, da casa, altri hanno dovuto cessare immediatamente per permettere alle persone di restare a casa, al sicuro e con i propri cari.

Medici, infermieri e forze dell’ordine sono -giustamente – indicati come eroi nazionali.

C’è anche un’altra categoria di persone che sta avendo un ruolo fondamentale per garantire la qualità e l’efficienza di tutti quei sistemi, fondamentali anche in campo medico, che aiutano a mantenere in vita i reparti alimentari, portando dai campi alle tavole di chi è costretto a casa cibi sempre freschi, spesso rischiando di esporsi al contagio. Con il loro lavoro quotidiano e invisibile, i Tecnici del Freddo hanno un ruolo fondamentale, permettendo ai cibi di arrivare, freschi e in sicurezza, nelle nostre case.

IMG_2507Come presidente di AREA, l’Associazione Europea dei Tecnici del Freddo, voglio esprimere la più profonda gratitudine ai membri delle nostre Associazioni Nazionali, che ogni giorno sono ancora lì, sul campo, a riparare e a mantenere in funzione tutti gli impianti che conservano il nostro cibo durante il trasporto, lo stoccaggio e la distribuzione in questo periodo di emergenza.

Anche voi siete i nostri eroi!

Con i più sinceri ringraziamenti,

Marco Buoni
President – Air conditioning Refrigeration European Association AREA www.area-eur.be
AREA rappresenta 26 Associazioni Nazionali da 22 Stati Europei, 13,000 aziende per le quali lavorano oltre 110,000 persone.

Ti potrebbe interessare:  Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima: le proposte di Assoclima

Rispondi