Il Corso sui Veicoli Elettrici, proposto dal Centro Studi Galileo per il prossimo 30 Maggio, sposa la formula della Formazione a Distanza per ovviare alle limitazioni imposte dal Coronavirus.
La decisione di traslare il corso (del quale avevamo parlato anche in precedenza) su una piattaforma digitale rientra nell’ottica di contribuire a minimizzare gli effetti dell’attuale situazione di emergenza sanitaria, che comporta inoltre limitazione agli spostamenti e numerosi altri disagi ai quali è possibile ovviare sfruttando i sistemi di FAD – Formazione a Distanza, già tempo sfruttati con successo dal Centro Studi Galileo.
I docenti del corso, Davide Bonalumi (Politecnico di Milano) e Simone Porta (Centro Studi Galileo) guideranno gli allievi nel corso di una full immersion da otto ore, nel corso della quale affronteranno una vastissima serie di argomenti, nello specifico:
Davide Bonalumi:
(Politecnico di Milano – Coordinatore del corso)
- Motorizzazioni
- Classificazione Motorizzazioni
- Grado di ibridazione ed elettrificazione
- Classificazione in Classi di Emissione
- Emissioni da autoveicoli
- Definizione e classificazione dei prodotti di combustione (inquinanti e clima alternati)
- Impatto dei veicoli sulla qualità dell’aria
- Emissioni di CO2
- Approccio Tank-to-Wheel/LCA
- Cenni relativi all’infrastruttura per la mobilità elettrica
Simone Porta:
(Docente del Centro Studi Galileo)
- Connettività
- Auto Connesse
- Funzioni Smart
- Gestione Flotte
- Manutenzione ordinaria e straordinaria
- Assicurazione
- Sicurezza auto elettriche
- Messa in sicurezza dei veicoli elettrici
- Geolocalizzazione di singoli veicoli e flotte
Iscrizione al Corso e quota di partecipazione
L’iscrizione al corso, per la prima edizione, ha un costo promozionale di 180€ + IVA.
Il corso si svolgerà Sabato 30 Maggio.
Per iscriversi, è necessario scrivere a corsi@centrogalileo.it, inviando LA SCHEDA DI ADESIONE cartacea compilata entro e non oltre il 25/5/2020.