
Su http://www.galileo-online.it, la piattaforma che il principale ente per la formazione sul freddo ha destinato alla Formazione Online, è già disponibile un corso fondamentale per il post-pandemia.
Il corso, della durata di 7 ore, è stato condotto dall’ing. Lidia Tulipano (Studio Rollino), docente del Centro Studi Galileo, e ha presentato un fondamentale approfondimento che permetterà ai Tecnici del Freddo di operare con maggior sicurezza e consapevolezza sugli impianti, minimizzando i rischi dovuti alla pandemia di COVID-19.
Il corso è stato inoltre accompagnato da tre diversi interventi tecnici, a opera di Paolo Mattavelli (Errecom), Fabrizio Purgato (H3Water — Sano3Med) e Maurizio Fantini (Frigor Box), che hanno fornito ai partecipanti un ampio excursus applicativo.
Il corso, della durata di sette ore, può essere acquistato CLICCANDO QUI.
SANIFICAZIONE E IGIENIZZAZIONE IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO | Specializzazione
CORSO DA 7 ORE | DISPONIBILE CLICCANDO QUI
Relatore principale:
Ing. Lidia Tulipano | Studio Rollino
Contributi Tecnici da parte di:
Dott. Paolo Mattavelli | Errecom Spa
Dott. Fabrizio Purgato | H3Water — Sano3Med
Dott. Maurizio Fantini | Frigor Box Srl
Programma:
- Dopo la pandemia: gestione, igienizzazione, componenti degli impianti di condizionamento.
- Impianti HVAC: quali considerazioni post-pandemia
- Come manutenere gli impianti HVAC
- Come saranno gli impianti del futuro: concept, elementi, strumenti per la disinfezione
- Impianti di ventilazione meccanica controllata: Il ricambio dell’aria negli ambienti
- Modelli teorici per la ventilazione degli ambienti
- Il dimensionamento degli impianti di ventilazione
- La manutenzione degli impianti di ventilazione
- Impianti di ventilazione meccanica per gli edifici NZEB
- Qualità dell’aria interna: teoria e pratica