AREA dice “No!” ai refrigeranti illegali!

Da AREA, riceviamo e pubblichiamo:
AREA è orgogliosa di annunciare che ci siamo impegnati a fare la nostra parte contro i gas HFC venduti illegalmente. Lavoreremo all’interno della nostra rete per promuovere l’approvvigionamento di HFC solo da fonti affidabili e legali, in modo che i consumatori possano utilizzare prodotti e servizi in sicurezza, fidandosi della fonte.

Esattamente, qual è il problema? Ogni anno, grandi quantità di gas refrigerante vengono contrabbandate nei paesi europei. Nei fatti, si arriva a 34 milioni di tonnellate di CO2, pari al 33 per cento della quota legalmente consentita. È l’equivalente dell’aggiunta di 25 milioni di automobili alle strade dell’UE – la quantità totale di automobili in Spagna!

Direttamente rilevanti per AREA, gli HFC, abbreviazione di Idrofluorocarburi, sono utilizzati negli impianti di refrigerazione e condizionamento dell’aria.

A causa dell’elevato potenziale di riscaldamento globale (GWP) di alcuni refrigeranti HFC, il loro consumo è stato gradualmente ridotto. In Europa, questa riduzione graduale è gestita con quote che promuovono un graduale passaggio a alternative di GWP più basse.

Se questa attività continuerà, le imprese oneste continueranno ad essere colpite e l’Europa non potrà raggiungere i suoi obiettivi climatici.

Che cosa puoi fare? Unisciti a noi, e aiuta altri a fare lo stesso! Firma l’adesione QUI. 

Puoi trovare maggiori informazioni sul sito ‘’Stop Illegal Cooling’’ di EFCTC  (European FluoroCarbons Technical Committee).

Ti potrebbe interessare:  AREA interviene sulle nuove restrizioni in vigore dal 1° gennaio 2022

Rispondi