Regolamentazione F-Gas, l’UE rende noti i valori di riferimento per importatori e produttori di HFC

La Commissione Europea ha reso nota la Decisione di Esecuzione che regolerà la quantità di HFC consentiti alle singole aziende per i prossimi tre anni.

La Decisione di Esecuzione delle Commissione (UE) 2020/1604, del 23 ottobre 2020 stabilisce, a norma del regolamento (UE) n 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio sui gas fluorurati ad effetto serra, i valori di riferimento per il periodo che andrà dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2023 per ciascun produttore o importatore che ha legalmente immesso idrofluorocarburi sul mercato dell’Unione a partire dal 1° gennaio 2015, come indicato all’interno della Regolamentazione F-GAS. (notificato ai sensi del documento C(2020) 9500) (Testo rilevante ai fini del SEE – Spazio Economico Europeo).

Il testo integrale può essere scaricato CLICCANDO QUI.

Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi