
Il corso, di tipo “Train-the Trainer” ed erogato dal Centro Studi Galileo nell’ambito del piano di gestione del phase-out degli HFC per il Madagascar, si è svolto ad Antananarivo dal 23 al 25 marzo 2022, in collaborazione con il Ministero nazionale dell’Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile e con il supporto dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO).
17 formatori e tecnici del Madagascar hanno preso parte all’evento, che è stato ospitato nel “Centre National de l’Eau, de l’Assainissement et du Génie Rural“, incentrato sull’installazione e la manutenzione degli impianti di climatizzazione R290: la caratteristica distintiva di questa sessione di formazione è stata l’esercitazione pratica finale, che ha previsto l’installazione di alcuni condizionatori d’aria a idrocarburi presso una serie di strutture selezionate.
Dopo aver seguito un’agenda molto fitta di lezioni, che comprendeva argomenti come il circuito del refrigerante, i refrigeranti, i componenti, la sicurezza e le migliori pratiche da seguire, i partecipanti hanno sostenuto il test REAL Alternatives per i refrigeranti infiammabili e hanno ricevuto infine gli attestati di partecipazione, alla presenza delle autorità nazionali.
Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it