
Da www.refrigerantanswers.eu:
Gli F-Gas ricoprono un ruolo fondamentale in tantissime applicazioni: per fare chiarezza sulla molteplicità dei loro impieghi, EFCTC ha rilasciato un mini-sito di approfondimento, già da subito fruibile online.
La descrizione ufficiale del sito, www.refrigerantanswers.eu, mette in evidenza proprio questi aspetti dei gas fluorurati:
I gas refrigeranti contribuiscono all’elevato livello di sicurezza richiesto per i moderni sistemi di raffreddamento e riscaldamento.
Questi gas sono più comunemente noti come gas fluorurati a effetto serra (gas fluorurati), ma anche come idrofluorocarburi (HFC), idrofluoro-olefine (HFO) e idroclorofluoro-olefine (HCFO). Vengono utilizzati ogni giorno per mantenere i cibi freschi e sicuri, in quanto sfruttati da elettrodomestici come frigoriferi, congelatori e climatizzatori per auto, nonché per riscaldare le nostre case con le pompe di calore. Tengono alla tempuratura adatta persino i vaccini salvavita.
Alcuni gas fluorurati, in ambito medico, vengono ad esempio utilizzati come propellenti negli inalatori a dose misurata (MDI), fondamentali per il trattamento di una serie di condizioni respiratorie, tra cui l’asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).
I gas fluorurati sono altamente efficienti dal punto di vista energetico, efficaci e non tossici. Tuttavia, alcuni possono contribuire al riscaldamento globale se rilasciati nell’atmosfera. L’Unione Europea mira a ridurre di due terzi le emissioni dovute al riscaldamento globale dei gas fluorurati entro il 2030, attraverso il regolamento sui gas fluorurati. Questo sito ti aiuta a dirti come ciò accadrà e spiega perché i gas fluorurati sono così importanti e insostituibili.