spain flag in pole

Anche la Spagna limita i condizionatori: tetto minimo fissato a 27°

spain flag in pole
Photo by Pixabay on Pexels.com

Sulla falsariga di quanto fatto in Italia, anche la Spagna limiterà l’uso di aria condizionata negli edifici pubblici, fissando il limite a 27°C.

La decisione si rifà al piano REPowerEU, che mira a ridurre rapidamente la dipendenza dai combustibili fossili russi e a velocizzare la transizione verso le fonti rinnovabili. Tra le opzioni proposte, viene suggerito di raffreddare gli ambienti sfruttando ventilazione naturale e/o meccanica.

Il limite di 27° sarà abbassato a 19° in circostanze nelle quali gli ambienti siano caratterizzati da elevate sorgenti di calore.

La decisione ricorda molto quella presa dal governo italiano il mese scorso: temperatura non deve essere inferiore a 27ºC in estate, con una tolleranza di -2ºC, o non superiore a 19ºC in inverno, con una tolleranza di +2ºC. 

Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento. Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo. È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore. Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi