ATF e Centro Studi Galileo: il Freddo italiano protagonista a Chillventa 2022

La principale Associazione Italiana a tutela degli interessi dei Tecnici di refrigerazione e condizionamento e il primo centro di formazione HVACR tornano a Chillventa per una tre giorni intensiva dedicata al settore più “cool”.

L’assenza di Chillventa, negli ultimi quattro anni, si è fatta sentire, nonostante la versione digitale (Chillventa eSpecial), organizzata per sopperire alle limitazioni imposte dalla pandemia abbia riscosso un ottimo successo di pubblico.

Centro Studi Galileo e ATF, insieme ad AREA, sono al lavoro su un ricco programma di appuntamenti, che oltre a interviste con i numerosi partner presenti in fiera prevede due eventi in scaletta ai quali è già possibile iscriversi gratuitamente già adesso, New technology in light of the latest F-Gas revision proposal (CSG-ATF) e The future of RAC training and certification in the EU (AREA), dei quali riportiamo il programma completo.

Chillventa si svolgerà a Norimberga dall’11 al 13 ottobre 2022. Lo stand di ATF e Centro Studi Galileo sarà il numero 263 della Hall 9. Clicca sul banner qui sopra e usa il codice CV22AREA O CV22CSG per riscattare il tuo voucher gratuito e accedere alla fiera!

New technology in light of the latest F-Gas revision proposal

11 Ottobre, 13.00 – 14.00 | Hall 9 Booth 550Il seminario comprende cinque relatori di alto livello provenienti dai più importanti stakeholder del settore (aziende e istituzioni). Ogni presentazione sarà in lingua inglese e durerà circa 10 minuti; l’evento si concluderà con un dibattito finale (con domande e risposte) per concludere la sessione.

Moderator Marco Buoni, AREA – Former President, w/ mandate International Affairs

1. Sonja Wagner, UNEP e Marco Buoni, AREA
Welcome and The refrigerant shift (tbc)

2. Folker Franz, EPEE – Director General
Decarbonising heating and cooling – the role of F-Gases

3. Heinz Jürgensen, Bitzer Kühlmaschinenbau – Director Application Engineering and Product Performance
Supporting fast F-Gas-phase down in refrigeration as component manufacturer

4. Mauro Bonfanti, Officine Mario Dorin – Commercial Director
Industrial high temperature heat pump with R290/R600

5. Rodolfo Cavicchioli, LU-VE Group – Product Manager
Technical and economical consequences of the use of CO2 gas coolers with less than their claimed nominal performance

The future of RAC training and certification in the EU

12 Ottobre, 15.00 – 16.00 | Hall 9 Booth 550Il seminario comprende cinque relatori di alto livello – tutti membri dell’AREA e della sua gemella, l’Associazione panafricana U-3ARC. Ogni presentazione sarà in lingua inglese e durerà circa 10 minuti; l’evento si concluderà con un dibattito finale (con domande e risposte) per concludere la sessione.

Moderators Coen van de Sande, AREA – President
Marco Buoni, AREA – Former President, with mandate International Affairs

Ti potrebbe interessare:  "Digitalization for Refrigeration and Air Conditioning": il 29 marzo, un nuovo webinar internazionale gratuito targato CSG

1. Coen van de Sande, AREA – President
AREA proposal on the certification of personnel in the context of the F-Gas revision

2. Ayman Eltalouny, UNEP – International Partnerships Coordinator
Advancing Kigali goals through training and certification. tbc

3. Marco Buoni, Associazione Tecnici del Freddo | AREA – Former President, International Affairs
Training and certification 4 Alt Refs: available and working schemes in Europe

4. Marco Oldrati, Assofrigoristi – Operations Manager
The importance of training and certification on alternative refrigerants for the success of the F-Gas regulation

5. Harald Erös, ÖGKT – Managing Director
Natural, flammable refrigerants in education: future-proof, environmentally friendly and safe to use

6. Madi Sakandé, U-3ARC – President (partner of AREA)
Europe and Africa for a sustainable and safe refrigeration

Rispondi