Da Defra F-gas riceviamo e pubblichiamo: I governi del Regno Unito, della Scozia e del Galles hanno intrapreso una valutazione del regolamento sui gas fluorurati

Da Defra F-gas riceviamo e pubblichiamo: I governi del Regno Unito, della Scozia e del Galles hanno intrapreso una valutazione del regolamento sui gas fluorurati
Da REFCO riceviamo e pubblichiamo:Cambio di gestione per l’azienda svizzera: Benno Brinlinger prenderà il posto di Manfred P. Ulrich. Carissimi; Il tempo passa e senza
Da http://www.fluorocarbons.org: Nel 2022, EFCTC ha incaricato la società di consulenza Ricardo affinché intraprendesse un’analisi socioeconomica indipendente (SEA) del contributo di alcuni gas fluorurati all’economia
Da CAREL riceviamo e pubblichiamo: CAREL chiude il 2022 con un ulteriore riconoscimento del proprio percorso verso l’eccellenza, anche nelle performance legate alla sostenibilità. Ha
Centro Studi Galileo e ATF, Associazione dei Tecnici italiani del Freddo, hanno messo a disposizione la registrazione dell’ultima tappa del Tour Re:PIF, il ciclo di
AREA stands by the F-Gas Regulation’s objectives of reducing emissions of fluorinated greenhouse gases, and in particular those with high global warming potential (GWP). In
Migliaia di patentini saranno in scadenza in tutta Italia a partire da febbraio/marzo 2023: chiunque abbia conseguito il PIF Patentino Frigoristi quando venne introdotto, dieci
During the last October AREA took part in the Chillventa exhibition with a resounding success. The agenda of commitments opened on October 12th with a
Il 2023 sarò segnato dalla 20a edizione del rinomato Convegno Europeo su “Le ultime tecnologie nell’industria della refrigerazione e del condizionamento”. Sulla scia del clamoroso successo dell’edizione 2021,
Ci aspettiamo un 2023 ancora migliore, ricco di felicità e di soddisfazioni personali e professionali per tutti: sempre più corsi in Italia e all’estero, sempre
La Commissione Europea adotta una nuova misura per contrastare il Climate Change e ridurre nel contempo le importazioni a favore del mercato interno: l’accordo raggiunto
REAL Alternatives (https://realalternatives.eu/) keeps going strong. With more than 1,500 certificates issued worldwide on the safe handling of natural and alternative refrigerants, the project demonstrates
2023 will mark the 20th edition of the renowned European Conference on “The Latest Technologies in Refrigeration and Air Conditioning”. In the wake of the striking
Da forumqualenergia.it: Nato dall’esperienza del bimestrale QualEnergia, il Forum propone un confronto tra istituzioni, imprese, mondo dell’economia e della ricerca sull’efficienza energetica e le fonti
A license that we are particularly pleased with: Said El Harch, Secretary General of U-3ARC and President of AMPF (Moroccan Association of Refrigeration Professionals), just
Anche quest’anno, l’ormai tradizionale Super Webinar ha riunito i Partner Platinum del Centro Studi Galileo, principale ente per la formazione sul Freddo, per un evento
In the context of the current revision of the EU F-Gas Regulation, the European Partnership for Energy and the Environment (EPEE) and the Italian Associazione
Da EFCTC riceviamo e pubblichiamo: Traffico illegale di gas fluorurati in Europa: introdurre sanzioni dissuasive e armonizzate in Europa. La proposta di revisione al Regolamento
Da Embraco-Nidec riceviamo e pubblichiamo:Il nuovo modello di compressore consente ai produttori di frigoriferi di raggiungere il livello A nelle normative più severe al mondo
Dalla newsletter di OzoNews: Gli stadi della Coppa del Mondo FIFA in Qatar combinano strategie di raffreddamento passivo con un’innovativa tecnologia di condizionamento dell’aria per
Da LU-VE riceviamo e pubblichiamo: Venerdì 9 dicembre, si è celebrato il 20° anniversario dello stabilimento polacco di LU-VE Group, presso Gliwice, in Alta Slesia.
Da http://www.iea.org: L’ambizione dei governi in materia di efficienza è cresciuta nel 2022 con l’aumento vertiginoso dei prezzi del carburante, e ha visto il lancio
Da http://www.luvegroup.com: Da sempre le macchine realizzate da Alfa LU-VE sono un punto di riferimento per le applicazioni “heavy duty” in ambito industriale. Il loro
Elettrificare il riscaldamento domestico porterebbe benefici sia in termini ambientali quanto ecologici, ma rimangono alcuni nodi da sciogliere: pesano fornitura dei componenti e costi di
Lo scorso 30 novembre, presso Università Roma Tre, EPEE e ATF – Associazione Tecnici del Freddo e Centro Studi Galileo hanno invitato i principali stakeholders
Il Trend Report viene compilato con tutte le informazioni delle associazioni che operano nel settore HVACR, nonché un campione di produttori e di coloro che
L’Associazione dei Tecnici del Freddo è partner ufficiale di Oko Recherche e della Commissione Europea per il monitoraggio continuo del prezzo degli HFC e per
L’Unione del Caldo e del Freddo Green (UCFG) è un gruppo di lavoro nato spontaneamente nel novembre 2021, durante la fiera di Refrigera a Bologna:
Da CAREL riceviamo e pubblichiamo: La Call for Innovation Genuine CAREL Services ha l’obiettivo di selezionare startup e PMI nazionali e internazionali in ambito tecnologico
Il dato è stato reso noto nel corso del convegno “Portale F-Gas Italiano, inventario, emissioni, sfide e opportunità”, organizzato presso l’Università Roma Tre da EPEE
Si avvicina l’ultimo evento dell’anno, con l’ormai tradizionale Super Webinar del Centro Studi Galileo! il 15 dicembre, dalle 9 alle 12, insieme ai Partner Platinum CSG
Da http://www.iea.org: Le mosse della Russia per ridurre drasticamente i flussi di gas naturale in Europa hanno aggravato la crisi energetica globale. Tra le numerose misure