Nuove importantissime per i Tecnici del Freddo in arrivo da Bruxelles! La 303 è sotto revisione e quindi il Patentino Frigoristi avrà un’appendice supplementare rispetto a
Tag: Centro Studi Galileo
24 ore all’inizio dei lavori. Tutti i numeri del XVI Convegno Europeo a EXPO2015 e Politecnico di Milano
Numeri straordinari per il XVI Convegno Europeo, che, a 24 ore dall’inizio dei lavori, si preannuncia di altissimo livello tecnico e scientifico con partecipazioni numericamente e
NUOVO SERVIZIO CENTRO STUDI GALILEO: TARATURA STRUMENTI DI MISURA PER REFRIGERAZIONE E CONDIZIONAMENTO NELL’AMBITO DELLA NORMATIVA FGAS
Centro Studi Galileo, editore della rivista Industria&Formazione, leader nella formazione dei Tecnici del Freddo e del Condizionamento, mette a disposizione dei propri clienti un nuovo servizio:
XVI Convegno Europeo – 12 e 13 giugno – EXPO 2015 e Politecnico di Milano. Programma definitivo!
E’ disponibile il programma completo del “XVI Convegno Europeo sulle ultime tecnologie nell’industria della refrigerazione e del condizionamento” incentrato sull’anno zero dei refrigeranti (la fine
WEBINAR CON RIVOIRA GAS SUI NUOVI REFRIGERANTI A MINOR GWP. DA UNO SCHERMO TECNICI E AZIENDE COLLEGATE IN TUTTO IL MONDO!
“L’Informazione a portata di Smartphone” è stata inaugurata presso i locali del Centro Studi Galileo di Casale Monferrato giovedì 14 maggio in un confronto tra
Il Patentino Frigoristi presentato a RAI 1 da Centro Studi Galileo. Come scegliere il frigorista di fiducia? Guarda il video!
PER ACCEDERE AL VIDEO, DAL MINUTO 31,58 AL MINUTO 40,40, CLICCARE SULL’IMMAGINE. E’ tempo di accensione dei climatizzatori. Forse nel nord Italia si attenderà ancora qualche settimana ma nell’Italia
Il Patentino Europeo Frigoristi ha pieno valore in tutta la Comunità Europea
Riceviamo la seguente precisazione da Centro Studi Galileo leader nazionale nella formazione nei settori del Freddo e del Condizionamento, relativamente alla piena validità in Italia e
L’informazione a portata di Smartphone parte da RIVOIRA. Webinar (conferenza web) il 14 maggio alle 16 su legislazione e refrigeranti a basso GWP
PER ISCRIVERSI AL WEBINAR CLICCARE QUI Come annunciato la scorsa settimana dalle colonne di Industria&Formazione, Centro Studi Galileo da l’avvio dal 14 maggio ad un
L’informazione a portata di smartphone. Il mezzo di connessione, presto più comune a livello planetario, per lo scambio di informazioni: il WEBINAR!
Da mesi, prima a livello mondiale, ed ora a livello nazionale il Centro Studi Galileo, per tutti i tecnici del freddo italiani, ha messo a punto
Anche il Presidente ASHRAE Thomas H. Phoenix al XVI Convegno Europeo!
Continuano le adesioni di prestigio al XVI CONVEGNO EUROPEO sulle ultime tecnologie nel freddo e nel condizionamento, biennale appuntamento organizzato da Centro Studi Galileo con
Intervista a Marco Buoni sulla conclusione del Convegno ONU di Bangkok sugli HFC
Sono passate poche ore dalla conclusione del workshop sulla gestione degli HFC, promosso a livello mondiale dalle Nazioni Unite presso l’United Nation Conference Center di Bangkok.
Webinar: conferenza web in italiano del “Progetto Real Alternatives” sui refrigeranti naturali
Il 9 aprile si è tenuto il primo webinar indipendente appoggiato da ONU – UNEP e Commissione Europea per la formazione E-learning sui Refrigeranti Alternativi, del progetto
A EXPO2015 con Industria&Formazione e Centro Studi Galileo
EXPO2015 è alle porte e sarà la location del XVI Convegno Europeo organizzato dalle Nazioni Unite e da Centro Studi Galileo. Per la prima volta dopo 32
Conferenza web in italiano del progetto Europeo “Real Alternatives”
Giovedì 9 aprile dalle ore 15,00 alle 16,00 si terrà un webinar, ovvero una conferenza gratuita sul web visibile direttamente dal proprio PC, del progetto
AREA inaugura il programma online per i fluidi refrigeranti. WEBINAR in italiano a cura di Centro Studi Galileo
Manca una settimana esatta al lancio, da parte dell’Associazione Europea AREA, del programma di formazione online Real Alternatives. Il 19 marzo si partirà con un
Le Nazioni Unite incaricano il Centro Studi Galileo di formare i tecnici del freddo in Tunisia
E’ partito ieri il nuovo progetto internazionale del Centro Studi Galileo. Marco Buoni, Direttore Tecnico, e Madi Sakande, Docente CSG, sono volati in Tunisia dove, sotto incarico delle
Master del Freddo: partiti!
Con 15 partecipanti provenienti da tutta Italia ha preso il via venerdì a Casale Monferrato presso la sede dell’Università del Piemonte Orientale il Master del
Master del Tecnico del Freddo, l’ultima frontiera nella qualificazione della professione!
Master del Tecnico del Freddo presso la sede dell’Università del Piemonte Orientale dal 27 febbraio 2015 l’ultima frontiera nella qualificazione della professione del Tecnico del Freddo. Il Centro Studi
Centro Studi Galileo: 40 anni di esperienza e formazione
Fondato nel 1975 il Centro Studi Galileo ha contribuito a fare la storia della refrigerazione e dell’aria condizionata in Italia, portando i maggiori esperti del
Promozione 2015 per soci dell’ATF – Associazione dei Tecnici italiani del Freddo
Dall’associazione ATF, sempre in prima linea per la tutela dei frigoristi italiani, riceviamo e pubblichiamo: “Promozione 2015 per soci ATF valida fino al 31 gennaio
LE NAZIONI UNITE TRASMETTONO LA CERTIFICAZIONE E GLI STANDARD EUROPEI NEL RESTO DEL MONDO: L’ESEMPIO AFRICANO
A fine dell’anno scadrà il termine imposto dal protocollo di Montreal della riduzione del 10% dei consumi di HCFC nei paesi in via di sviluppo,
NEWS SPECIALE: a Parigi presso la sede Unesco presentata la rivista internazionale di Centro Studi Galileo International Special Issue
Nella cornice dell’UNESCO a Parigi, nell’ambito dell’impulso dato dalle Nazioni Unite – UNEP alla formazione con particolare riguardo ai nuovi refrigeranti per limitare l’effetto serra,
Centro Studi Galileo diventa membro del Climate and Clean Air Coalition (CCAC)
Centro Studi Galileo entra a far parte del Climate and Clean Air Coalition (CCAC), a seguito di un invito da parte del Programma per l’Ambiente
La formazione dei Tecnici del Freddo nei paesi emergenti. Tutte le foto del seminario in Montenegro
Il Centro Studi Galileo continua l’opera di formazione dei Tecnici nei paesi emergenti, su incarico del Dipartimento Ambiente delle Nazioni Unite – ONU, l’UNEP. Questa volta
Le Nazioni Unite a sostegno dell’Iraq
L’Iraq in questo momento è sicuramente uno dei posti più caldi del mondo per cui le Nazioni Unite, che coordinano con le agenzie UNep e