Tag: Centro Studi Galileo
Associazione dei Tecnici del Freddo e Centro Studi Galileo in MCE2016
Come tradizione l’Associazione dei Tecnici del Freddo e Centro Studi Galileo sono presenti a MCE. La presenza dell’associazione di categoria dei Tecnici del Freddo e del
Il freddo che salva la Vita. Innovativi frigoriferi ad energia solare per la conservazione dei vaccini
Centro Studi Galileo ha trattato in EXPO2015 l’importanza della refrigerazione nelle Nazioni in via di Sviluppo. In particolare ci si è soffermati, nei due convegni
Centro Studi Galileo – EEC sbarca negli Stati Uniti come Partner della George Washington University
“La Facoltà di Ingegneria e Scienze applicate della George Washington University di Washington DC è felice di collaborare con Centro Studi Galileo – EEC
Il Patentino Frigoristi nella scuola superiore. A Casale Monferrato corso di preparazione ed esame per gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore San Giovanni Bosco di Viadana (MN)
Gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore San Giovanni Bosco di Viadana (MN) hanno conseguito il 5 febbraio il Patentino Frigoristi. Centro Studi Galileo ha
Dal 1° febbraio ottieni il Patentino Italiano Frigoristi con il 20% di sconto
Centro Studi Galileo, da sempre attento alle esigenze formative dei Tecnici del Freddo, propone dal 1° febbraio una grande promozione, valida nelle sedi dei corsi
Bertelli e Ferraris: mezzo secolo al Centro Studi Galileo
Il 19 gennaio con una piccola cerimonia nella Sala Galileo sono state premiate con una speciale targa le due collaboratrici del Centro Studi
Centro Studi Galileo proroga le speciali promozioni
In occasione del Natale Centro Studi Galileo promosse una particolare promozione per tutti coloro che si fossero iscritti all’Associazione dei Tecnici italiani del Freddo (clicca qui per
Le nuove frontiere della formazione: il Patentino Italiano Frigoristi all’ITIS e il Patentino Attestato Condizionamento Auto alla Fondazione Clerici
La formazione promossa da Centro Studi Galileo allarga i propri orizzonti alla collaborazione con le scuole dell’obbligo e con le Fondazioni di servizi nel privato
Pubblicata la Guida 2016 del Centro Studi Galileo
Come da consuetudine il mese di gennaio vede l’uscita della Guida Centro Studi Galileo. La pubblicazione è un utile compendio per consigliare il Tecnico del Freddo
Le grandi promozioni del Natale 2015 valide sino al 6 gennaio!
In occasione del Santo Natale 2015, tutti coloro che si associano entro il 6 gennaio 2016 all’Associazione Tecnici italiani del Freddo (clicca qui per la scheda di iscrizione) e
Disponibili le raccolte degli articoli del Prof. Fantoni: “Lezioni di Base” e “Glossario dei termini della refrigerazione”
Chiunque abbia letto la rivista Industria&Formazione, principale rivista cartacea del settore da quest’anno in una nuova veste grafica tutta a colori, non può non ricordare
L’obbligatorietà del Patentino Italiano Frigoristi per tutti i lavoratori del freddo che maneggiano i gas fluorurati
A molti il titolo potrebbe apparire scontato ma non è, in realtà, così. Non tutti gli operatori del settore sono, ad oggi, in possesso della
Presentazione a Dubai per conto delle Nazioni Unite del libro del libro del VicePresidente AREA Marco Buoni sulla Certificazione dei Frigoristi
Centro Studi Galileo, con le associazioni collegate AREA e ATF, da due anni è incaricato di trasmettere le competenze riguardo la certificazione di stampo europeo dei
Formazione Online per frigoristi: “Corso impianti ad idrocarburi come refrigeranti (propano e isobutano)”. Le nuove frontiere della qualificazione della professione.
Centro Studi Galileo si mantiene fedele alla propria mission: offrire un’ampia qualificazione ai Tecnici del Freddo. Innovare affinchè il mestiere del Tecnico del Freddo sia riconosciuto
Disponibili online presentazioni e video del XVI Convegno Europeo presso EXPO2015 – Padiglione Italia: la formazione continua Centro Studi Galileo.
La principale mission del Centro Studi Galileo è da 40 anni quella della formazione dei Tecnici del Freddo. I percorsi formativi passano anche da confronto
XVI Convegno Europeo: le ultime tecnologie del freddo per la conservazione dei cibi.
Il simposio, incentrato sulle nuove tecnologie della refrigerazione per la lotta alla malnutrizione nelle Nazioni in via di sviluppo e per la conservazione ed esportazione
Domani ad EXPO2015: “La conservazione dei cibi, tramite la refrigerazione, per la lotta alla malnutrizione e la qualità dell’agroalimentare”
Domani alle 18,30 presso la Sala Auditorium del Padiglione Italia di EXPO2015, grande Convegno organizzato da Centro Studi Galileo e Casale Monferrato Capitale del Freddo con la
Videolezione del corso “Obblighi per i Frigoristi”. Richiedi il video e formati gratuitamente con il corso tenuto dal Direttore Tecnico CSG Marco Buoni
Con il seguente video offriamo ai nostri lettori, che non hanno potuto partecipare ai corsi gratuiti del tour “Obblighi per i Frigoristi”, la possibilità di
Bielorussia – Ucraina – Turkmenistan – Uzbekistan Tecniche frigorifere e certificazione dall’8 al 12 Settembre
Prosegue l’attività di formazione e certificazione del personale che Centro Studi Galileo conduce nei paesi extra europei in collaborazione con i governi locali e organizzazioni
Il Governo presenzia alle conclusioni del XVI Convegno Europeo. 13 ottobre presso EXPO2015
Il Governo italiano, vista la prestigiosissima presenza internazionale, ha aderito alla richiesta di partecipazione attiva che Centro Studi Galileo e Casale Capitale del Freddo hanno rivolto
NO PIF – NO GAS! Tour del Centro Studi Galileo – Scarica gratuitamente il pdf del Corso
Fedele alla sua mission di informazione ai Tecnici del Freddo il Centro Studi Galileo ha messo in campo il Direttore Tecnico Marco Buoni che ha effettuato
Nuovi corsi E-Learning Centro Studi Galileo: Pompe di Calore e Geotermia, Installazione e manutenzione Split
D’estate quando il lavoro si fa sentire il metodo migliore per continuare ad imparare è la formazione a distanza: DVD e E-learning. Metodi moderni di Formazione
Nuovi corsi del Centro Studi Galileo: “Prestazione Energetica degli edifici – I decreti attuativi 26/06/2015
Centro Studi Galileo entra subito nel vivo sui nuovi Decreti Attuativi nella Prestazione energetica degli edifici. Le nuove regolamentazioni in materia di prestazione energetica degli
PROMOZIONE ESTIVA sui videocorsi e sull’e-learning fino al 31 AGOSTO
D’estate quando il lavoro si fa sentire il metodo migliore per continuare ad imparare è la formazione a distanza: DVD e E-learning. Centro Studi Galileo,
In Bosnia Erzegovina dopo i Patentini Frigoristi del Centro Studi Galileo, si costituisce l’associazione nazionale sull’esempio dell’italiana ATF
Una quarantina di imprenditori Bosniaci, territorio che dopo la terribile guerra civile della quale è stato teatro negli anni ’90 sta vivendo un momento importante
No Patentino – No Gas refrigeranti. Seminari gratuiti per i tecnici per colmare le lacune e proseguire nella professione!
“Il futuro del settore del Freddo” è il titolo di una serie di seminari gratuiti che Centro Studi Galileo sta organizzando in 7 sedi italiane
Incidenti sul lavoro e refrigeranti infiammabili. Al lavoro l’associazione americana AHRI
E’ di attualità di questi giorni il dibattito relativo ai gravi incidenti sul lavoro occorsi a Tecnici del Freddo in tutto il mondo, particolarmente a
ULTIMA ORA! IL MINISTERO INVIA LETTERE A CHI NON È CERTIFICATO
Alleghiamo la comunicazione, datata 30 giugno 2015, che il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha inviato alle aziende non certificate
#freddoinpillole Controlli a tappeto per Tecnici e Aziende. “Siete in possesso della Certificazione e del Patentino Frigoristi?”
Continuano i controlli attivati dalle autorità in tutta Italia per verificare le Certificazioni aziendali e il possesso da parte dei Tecnici del Freddo del Patentino
La Commissione Europea modifica il Patentino Frigoristi!
Nuove importantissime per i Tecnici del Freddo in arrivo da Bruxelles! La 303 è sotto revisione e quindi il Patentino Frigoristi avrà un’appendice supplementare rispetto a
24 ore all’inizio dei lavori. Tutti i numeri del XVI Convegno Europeo a EXPO2015 e Politecnico di Milano
Numeri straordinari per il XVI Convegno Europeo, che, a 24 ore dall’inizio dei lavori, si preannuncia di altissimo livello tecnico e scientifico con partecipazioni numericamente e