La startup di casa Angelantoni, famosa per aver applicato la tecnologia turbo tipica dell’ambiente automotive agli impianti frigoriferi (con notevoli risparmi elettrici e conseguente abbassamento

La startup di casa Angelantoni, famosa per aver applicato la tecnologia turbo tipica dell’ambiente automotive agli impianti frigoriferi (con notevoli risparmi elettrici e conseguente abbassamento
Nel corso di Refrigera 2021, Centro Studi Galileo ha intervistato Maurizio Ascani, Innovation Technology Manager di Turboalgor. Continuano le interviste di Galileo TV, questa volta
Pubblichiamo le registrazioni degli Incontri Formativi svolti dal Centro Studi Galileo in collaborazione con Associazione dei Tecnici del Freddo nel corso di Refrigera 2021. Con
La cerimonia di premiazione, inizialmente prevista come da tradizione il 1° maggio, per via delle limitazioni imposte dalla pandemia di Covid-19 ha potuto svolgersi solo
Da http://www.angelantoni.com: La “Stella al Merito del lavoro” è una prestigiosa onorificenza della Repubblica italiana, conferita dal Capo dello Stato, su proposta del Ministro del
Le logiche di efficientamento energetico delle innovative soluzioni di Turboalgor , startup nata dal Gruppo Angelantoni che sfrutta in refrigerazione tecniche usate in ambiente automotive,
Da Turboalgor riceviamo e pubblichiamo: Il settore della refrigerazione industriale oggi è responsabile di quasi il 20% del consumo mondiale di elettricità. Turboalgor porta in
Un nuovo brevetto targato Turboalgor: il progetto Vireco punta a un risparmio energetico del 17% al netto di un aumento di potenza del 68%: è
La start-up umbro-napoletana che “mette il turbo” alla refrigerazione industriale e domestica ha ottenuto da Intesa San Paolo un sostanzioso finanziamento, intorno ai due milioni
Disponibile su Youtube la registrazione del Webinar targato CSG di Venerdì 3 Aprile, che ha visto come protagonisti assoluti TurboAlgor e Air Liquide. Prossimo appuntamento,
Si avvicina una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: il 3 Aprile, dalle 11 alle 12,
Da Turboalgor, riceviamo e pubblichiamo: L’innovazione del Gruppo Angelantoni Industrie riduce l’impatto degli impianti di refrigerazione, responsabili del 17% dei consumi energetici del Pianeta. Un
In occasione di Refrigera Show 2019, i rappresentanti delle aziende partner di Centro Studi Galileo sono stati intervistati su temi di grande attualità, quali le
In occasione di Refrigera Show 2019, Centro Studi Galileo ha organizzato con le aziende partner tre cicli di incontri formativi sulle nuove tecnologie della refrigerazione
Nel corso della giornata finale di Refrigera Show venerdì 22 febbraio 2019, Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo hanno organizzato sette incontri formativi,
Nel corso del XVII Convegno Europeo numerose sono state le interviste con i Partner Centro Studi Galileo – Industria&Formazione. La nostra testata ne proporrà una
Turboalgor (già Cold Energy), è un brevetto Angelantoni Cleantech che riguarda l’efficienza energetica degli impianti frigoriferi, dal condizionamento alla refrigerazione industriale (gelati, alimenti surgelati,
Risparmiare energia è un obiettivo fondamentale per il futuro delle produzioni nel settore RAC. Il progetto sviluppato da Angelantoni Industrie, partner di lunga data della