Proseguono i lavori del XVI Convegno Europeo. La seconda sessione al Politecnico di Milano

11412234_407031492821913_6936374537917202870_n
I Presidenti del XVI Convegno Europeo sullo scalone d’onore

La seconda sessione, dedicata al tema delle “Ultime Tecnologie nei componenti e nuove tipologie di impianti in relazione ai nuovi fluidi e alle nuove problematiche energetiche e ambientali. Risultati e aggiornamenti nell’impiantistica” è iniziata dopo il tradizionale break del lunch, momento utile per approfondire, anche informalmente, il dibattito della mattinata.
Anche in questo caso platea dei relatori di altissimo livello.
Alla Presidenza della sessione:
Ennio MacchiProfessore Ordinario del Politecnico di Milano
Thomas PhoenixPresidente ASHRAE 
Peter EgolfProfessore all’Università della Svizzera Occidentale
Hermann HalozanUniversità Tecnologica di Graz
Nicolandrea CalabreseDocente e ricercatore ENEA
Sessione particolare per i temi innovativi trattati tra i quali la refrigerazione magnetica, solare con sistemi ad assorbimento, pompe di calore e nuovi impianti a fluidi secondari, ammoniaca, CO2, idrocarburi. Compressori di ultima generazione, condensatori, nuovi componenti per i circuiti di refrigerazione e nuove tecnologie nei processi di condizionamento e nella progettazione degli impianti.
Molte le aziende Partner Industria&Formazione – Centro Studi Galileo partecipanti al dibattito nelle due sessioni odierne: Honeywell, Daikin, Emerson, Angelantoni Industrie, Dorin, Bitzer, Embraco, Danfoss, Carel.

Ti potrebbe interessare:  F-Gas? Risorsa inaccessibile!

Rispondi