In occasione del XVIII Convegno Europeo, i rappresentanti delle principali associazioni del Freddo e delle istituzioni europee e internazionali sono stati intervistati su temi di
Tag: Politecnico di Milano
Il Convegno Europeo si conferma un successo: la 18esima edizione sancisce la collaborazione fra associazioni, istituzioni e industria
Giunto alla sua diciottesima edizione, il Convegno Europeo si conferma il momento di riferimento per l’incontro dei maggiori esperti mondiali della refrigerazione e del condizionamento.
#EUCONFRAC | Intervista a Ennio Macchi, Professore Emerito del Politecnico di Milano
Nel corso del XVII Convegno Europeo numerosi sono stati gli incontri con le Istituzioni associative di settore, accademiche e politiche. Proponiamo l’intervista a Ennio Macchi, Professore
#EUCONFRAC | Intervista a Giovanni Lozza, Preside della Scuola di Ingegneria del Politecnico di Milano
Nel corso del XVII Convegno Europeo numerosi sono stati gli incontri con le Istituzioni associative di settore, accademiche e politiche. Proponiamo l’intervista a Giovanni Lozza, Preside
“L’Unione europea ha l’obbligo morale e politico di ridurre gli sprechi alimentari”. L’importanza della catena del freddo nella conservazione degli alimenti
Ad EXPO 2015 Centro Studi Galileo e la rivista Industria&Formazione si sono resi protagonisti dell’unico Convegno sullo spreco alimentare. Le Nazioni Unite hanno voluto così
Anteprima dello speciale Industria&Formazione dedicato al XVII Convegno Europeo
La rivista Industria&Formazione, leader editoriale nel settore RAC e prima rivista del freddo in Italia, ha dedicato nell’ultimo numero uno spazio significativo al XVII Convegno Europeo
L’organizzazione del XVII Convegno Europeo parte alla grande con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri | #EUconfRAC
I Presidenti delle maggiori associazioni mondiali della refrigerazione e dell’aria condizionata parteciperanno al XVII Convegno Europeo presso il Politecnico di Milano il 9 – 10 giugno
24 anni e un sogno: portare la refrigerazione in Africa. Un Architetto italiano è partito con un frigo che cambierà molte vite
Da Bergamo alla foresta del Camerun. Non è mai troppo tardi e mai troppo presto per fare la propria parte. Emanuele Minicuci, ventiquattrenne italiano
XVI Convegno Europeo: i video e le interviste dell’evento!
Il 12-13 giugno 2015, nella doppia cornice del Politecnico di Milano e di EXPO 2015 si è tenuto il XVI Convegno Europeo “Le ultime tecnologie del freddo
XVI Convegno Europeo: la nuova alleanza tra Università, Industrie e Nazioni Unite fa decollare il freddo nei paesi in via di sviluppo, combattendo la fame nel mondo tramite la refrigerazione e la conservazione dei cibi.
Il XVI Convegno Europeo è andato oltre le più rosee aspettative. La qualità dei relatori in aula è stata, come da abitudine della convention mondiale,
Inaugurata la seconda giornata di lavori del XVI° Convegno Europeo
Partiti per la seconda giornata di lavori del XVI Convegno Europeo. La novità assoluta di quest’anno sarà la doppia location. La mattina al Politecnico di
Proseguono i lavori del XVI Convegno Europeo. La seconda sessione al Politecnico di Milano
La seconda sessione, dedicata al tema delle “Ultime Tecnologie nei componenti e nuove tipologie di impianti in relazione ai nuovi fluidi e alle nuove problematiche
UNICO EVENTO SULLA CATENA DEL FREDDO E LA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI A EXPO2015 – PARTECIPAZIONE GRATUITA ALLA V SESSIONE DEL XVI CONVEGNO EUROPEO
Chi non ha avuto modo di iscriversi al XVI Convegno Europeo del 12-13 giugno, che avrà luogo presso il Politecnico Milano e EXPO2015, potrà partecipare
2015: la rivoluzione degli Impianti di Refrigerazione e Condizionamento per nutrire il pianeta parte da EXPO
Unico evento organizzato in Expo2015 sulle tecnologie della refrigerazione per la conservazione del cibo, il XVI Convegno Europeo si prefigge l’ambizioso obiettivo di presentare le
XVI Convegno Europeo – 12 e 13 giugno – EXPO 2015 e Politecnico di Milano. Programma definitivo!
E’ disponibile il programma completo del “XVI Convegno Europeo sulle ultime tecnologie nell’industria della refrigerazione e del condizionamento” incentrato sull’anno zero dei refrigeranti (la fine
XVI° Convegno Europeo: tutti i Partners
Il 12/13 giugno 2015, nella doppia cornice del Politecnico di Milano e di EXPO 2015 si terrà il XVI° Convegno Europeo “Le ultime tecnologie del
I Presidenti delle maggiori associazioni mondiali della refrigerazione e dell’aria condizionata al XVI Convegno Europeo a EXPO2015
Il Convegno del 12/13 giugno è organizzato dalle Agenzie ONU FAO e UNEP, dall’Istituto Internazionale del Freddo di Parigi (dal quale dipende l’85% della popolazione