Con l’evento conclusivo al Castello di Casale Monferrato si è conclusa la prima parte del Tour Re:PIF, l’evento organizzato dall’Associazione italiana dei Tecnici del Freddo

Con l’evento conclusivo al Castello di Casale Monferrato si è conclusa la prima parte del Tour Re:PIF, l’evento organizzato dall’Associazione italiana dei Tecnici del Freddo
Nel mirino della truffa un giovane Tecnico della zona di Assisi, intenzionato a intraprendere la carriera di Frigorista. Estorti quasi mille euro. Stando a quanto
L’opportunità di conseguire l’attestato da remoto per l’abilitazione al recupero dei refrigeranti dagli autoveicoli, misura adottata da Accredia per contrastare le problematiche insorte con le
Un incremento, sensibile, rispetto all’anno precedente: sale a quota 74.142 la quantità di personale qualificato stando al portale F-Gas, ormai sempre più universalmente riconosciuto come
Le nuove disposizioni indicano il ritorno completo agli esami pratici in laboratorio, a partire dal 1° novembre 2020: il Centro Studi Galileo già pronto a
Numerosi Tecnici del Freddo, nelle ultime settimane, in seguito alla decisione del Governo Conte di limitare gli spostamenti e di chiudere numerose attività, avevano espresso
Come conseguenza dell’attuale emergenza sanitaria in atto, recentemente ACCREDIA con la Circolare Tecnica DC N° 6/2020 ha fornito agli enti di certificazione e di valutazione
In base alla Circolare ACCREDIA pubblicata lo scorso 11 marzo, è ammissibile che in questo periodo vengano effettuati esami di certificazione a distanza: il Centro
Da quanto emerge dai dati Unioncamere–Ecocerved elaborati da CNA e riferiti ai settori della refrigerazione, del condizionamento d’aria e delle pompe di calore si sta registrando un aumento