Conferenza web in italiano del progetto Europeo “Real Alternatives”

logoGiovedì 9 aprile dalle ore 15,00 alle 16,00 si terrà un webinar, ovvero una conferenza gratuita sul web visibile direttamente dal proprio PC,  del progetto Comunitario Real Alternatives, che rientra nel piano più ampio della formazione sui nuovi refrigeranti alternativi a quelli dannosi per l’effetto serra. E’ possibile Iscriversi ora cliccando sul collegamento seguente: https://attendee.gotowebinar.com/register 8383572017838225154
Nel corso della conferenza si terrà la presentazione del Progetto Europeo, patrocinato dalla Commissione Europea DG Clima e dall’UNEP, dipartimento per l’ambiente delle Nazioni Unite. Real Alternatives mira a realizzare un corso di formazione online in lingua italiana sui Refrigeranti Alternativi a basso impatto ambientale, vista la vastissima portata del loro futuro utilizzo.Marco Buoni, VicePresidente AREA, Segretario Generale ATF e Direttore Tecnico del Centro Studi Galileo si  dice “soddisfatto dell’opportunità che siamo riusciti ad offrire a tutti i tecnici del freddo di lingua italiana. Il sistema del webinar, molto diffuso nei paesi anglofoni, è un utile strumento che, particolarmente sul tema delicato dei nuovi refrigeranti naturali, può fornire al nostro settore un’occasione di confronto rapida ed efficace” Relatori del webinar lo stesso Buoni e l’Ing.Marino Bassi, da 30 anni docente ai corsi del Centro Studi Galileo.

Programma del webinar:

1) Marco Buoni – La situazione internazionale sui refrigeranti e la nuova regolamentazione Fgas – Riduzione dell’80% nell’uso dei gas refrigeranti fluorurati HFC

2) Marino Bassi – La formazione sui refrigeranti alternativi, CO2, HC e refrigeranti alternativi agli HFC

3) Marco Buoni – La formazione E-learning per i Tecnici italiani del Freddo ATF:  come usare il risultato formativo GRATUITO del progetto europeo Real Alternatives – Come sfruttare un e-learning gratuito e come certificarsi sui refrigeranti alternativi

Rispondi