World Refrigeration Day: il 26 Giugno, un convegno online dal Centro Studi Galileo

AnPrintche quest’anno, il Centro Studi Galileo organizzerà un seminario, questa volta un “Super-Webinar”,  in occasione del World Refrigeration Day, la giornata mondiale della refrigerazione che si svolge ogni 26 giugno, in ricordo della nascita di Lord Kelvin.

Nonostante l’attuale emergenza sanitaria abbia costretto numerose persone a modificare il loro stile di vita e a sospendere i tantissimi eventi previsti per il 2020, il Centro Studi Galileo, principale ente per la formazione sul freddo, ha deciso di mettere in campo tutte le sue risorse per garantire che l‘evento possa in ogni caso svolgersi, sotto forma di webinar.

In collaborazione con ATF – Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo, il Centro Studi Galileo è stato fin dal subito tra i principali promotori del World Refrigeration Day, organizzando presso il Castello Paleologi di Casale Monferrato, storica sede del Centro Studi, il convegno “Il ruolo della refrigerazione: il potenziale di oggi e le opportunità di domani“.

L’impossibilità di organizzare un evento dal vivo ha spinto Marco Buoni, direttore del Centro Studi Galileo, Segretario di ATF e Presidente di AREA, l’Associazione Europa che riunisce 26 associazioni nazionali da 22 diversi paesi, a spostare sul web l’intero evento, senza rinunciare a celebrare la simbolica data del 26 Giugno: nel corso del Lockdown, il CSG ha potenziato esponenzialmente le sue piattaforme digitali, organizzando 9 webinar consecutivi, spostando in FAD – Formazione a Distanza i suoi corsi tradizionali e dando vita ai nuovissimi iFAD, Incontri Formativi a Distanza.

Gli stessi strumenti che hanno permesso al Centro Studi di digitalizzare i suoi servizi saranno messi a disposizione del World Refrigeration Day, permettendo ai relatori di partecipare all’evento senza doversi spostare, e mettendo loro a disposizione una platea assolutamente immensa.

Ti potrebbe interessare:  Nuova campagna di informazione a cura di AREA, EPEE e Asercom

Nei prossimi giorni, il Centro Studi Galileo e ATF annunceranno i dettagli dell’evento, compreso l’elenco dei relatori e il calendario degli eventi previsti.

 

Rispondi