COVID19: Corso per il Tecnico Certificato per il controllo della catena del freddo per la distribuzione dei vaccini

IL TECNICO CERTIFICATO PER LA CONSERVAZIONE DEI VACCINI ANTI COVID 19: Corso per i tecnici della gestione e qualifica degli impianti e della logistica per il controllo della catena del freddo.

Una grande opportunità per i Tecnici del Freddo: competenze uniche nella catena del freddo.

A breve potranno essere distribuiti i primi vaccini efficaci contro il Covid-19, targati Pfizer e sarà necessario conservarli e trasportarli a temperature estremamente basse, circa -80°C.

L’ing. Marco Buoni, presidente di AREA (associazioni del Freddo europee e rappresenta gli oltre 110.000 tecnici e aziende che fanno parte) nonché direttore tecnico Centro Studi Galileo di Casale Monferrato, in queste ore sta coordinando una task force che porterà avanti nel più breve tempo possibile il problema della distribuzione dei vaccini su tutto il territorio nazionale, a livello tanto tecnico quanto logistico, forte anche dell’esperienza accumulata con i numerosi corsi internazionali in Africa, Sud America e in tutto il mondo a fianco delle Nazioni Unite (UNEP e UNIDO).

L’ing. Marco Buoni è intervenuto nella Conferenza Stampa che la Regione Piemonte ha organizzato per candidarsi come principale polo logistico nazionale (vedi foto).

La Regione Piemonte nella persona del presidente Cirio ha incaricato Marco Buoni, Presidente di tutte le associazioni europee del freddo, di creare una task force, come è stato sottolineato nell’apposita conferenza stampa, per portare avanti il piano operativo del Commissario Arcuri.

Conclusioni:
Il Centro Studi Galileo da quasi cinquant’anni organizza corsi e convegni sul freddo e da circa 3 decenni pure con le Nazioni Unite in tutto il mondo ed ora da diversi anni, ha pure la Presidenza, rinnovata da pochi giorni, di tutte le associazioni europee del freddo.

Ti potrebbe interessare:  Crescono in Europa le importazioni illegali di gas fluorurati

Ora dietro l’invito della regione Piemonte coordinerà, come Casale Capitale del Freddo che già da 40 anni aveva di volta in volta rafforzato, l’importante progetto di distribuzione dei vaccini COVID e di CONSEGUENZA LA FORMAZIONE SPECIALISTICA PER I TECNICI QUALIFICATI E CERTIFICATI CHE CURERANNO OGNI SINGOLO PASSAGGIO NELLA CATENA DEL FREDDO DEI VACCINI ANTI COVID.

Articoli usciti in questi giorni riguardanti la distribuzione e formazione sui vaccini COVID-19, cliccare sui link per visualizzare gli articoli:

  1. I&F Online: presentazione del progetto distribuzione/formazione
  2. Agenzia Ansa, 24 Novembre
  3. Il Corriere della Sera, 26 Novembre
  4. Il Corriere della Sera, 29 Novembre
  5. Il Corriere della Sera (Economia), 30 Novembre 2020
  6. La Repubblica, pagina intera, 1° Dicembre 2020
  7. Giornali locali (La Stampa, Il Monferrato  – 1° articolo e 2° Articolo)

Segnaliamo inoltre che RAI RADIO 1, SkyTG24 e Radio NumberOne hanno destinato servizi allo stesso tema.

Se desiderate ulteriori informazioni inviate un email a corsi@centrogalileo.it oppure telefonate a 0142 452403 (dalle 8,30 alle 16- Sig.re Chiara, Manuela o Debora).

Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi