
Anche Marco Buoni, Presidente di AREA nonché Segretario di ATF e Direttore del Centro Studi Galileo, è entrato a far parte degli “Heroes” di EFCTC, coloro che maggiormente si oppongono ai traffici illegali dei gas refrigeranti.
Tutti possono fare la propria parte per fermare i traffici di refrigeranti illegali, un fenomeno estremamente diffuso e articolato che non solo danneggia in modo sostanziale l’intera filiera del freddo, ma vanifica anche gran parte degli sforzi fatti per la lotta ai cambiamenti climatici.
In particolare, EFCTC, realtà che quotidianamente si batte contro i traffici illegali e che opera con i principali enti e associazioni internazionali per porre fine al problema, ha individuato una serie di “Heroes” che ogni giorno contribuiscono alla causa, contribuendo a porre un freno a una situazione spesso fuori controllo.
Nel corso del 2020, AREA, ATF e Centro Studi Galileo hanno partecipato e contribuito a numerose attività di EFCTC, spesso ospite di webinar ed eventi online, attività che hanno messo in luce il forte apporto di Marco Buoni alla causa, tanto a livello italiano che europeo.
La scheda Heroes è consultabile CLICCANDO QUI.
Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it