Da http://www.iea.com Le energie rinnovabili tirano la volata, mentre sembra confermato il momento di crisi (e forse il declino) dei combustibili fossili: ecco quanto emerge

Da http://www.iea.com Le energie rinnovabili tirano la volata, mentre sembra confermato il momento di crisi (e forse il declino) dei combustibili fossili: ecco quanto emerge
Da www. rinnovabili.itSi avvicina la European Climate Law. L’Unione europea si appresta a metter mano al suo obiettivo di taglio delle emissioni per il 2030. Nella futura legge
Da www. rinnovabili.itLo studio di EY, A Green Covid-19 Recovery and Resilience Plan for Europe, ha identificato per ogni Stato Membro una serie di progetti
Il Ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio e il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa hanno firmato il decreto FER1. Questo decreto ha l’obiettivo di sostenere
Forte balzo in avanti della produzione di energia elettrica da eolico e solare che segna un +24% nel primo trimestre dell’anno rispetto allo stesso periodo
È stata realizzata la prima centrale fotovoltaica della base italiana “Mario Zucchelli” in Antartide, proseguendo la transizione verso l’energia 100% da fonti rinnovabili dopo la
Salina, nell’arcipelago delle Eolie in Sicilia, è stata scelta tra le sei isole pilota dell’Unione europea per la transizione verso l’energia pulita, nell’ambito dell’iniziativa “Clean
Il GSE (Gestore Servizi Energetici) ha pubblicato il Rapporto statistico 2017 “Energia da fonti rinnovabili in Italia”, elaborato nell’ambito delle attività di monitoraggio statistico dello
Cresce sempre di più la quota di energia rinnovabile sui consumi totali nei Paesi dell’Unione Europea. Torna ad aumentare anche in Italia, che si colloca
Procedono i lavori per definire i contenuti della Direttiva sulle energie rinnovabili. Il Consiglio mantiene l’obiettivo del 27% di energie rinnovabili, in contrasto con l’obiettivo
Le fonti rinnovabili sono uno dei fiori all’occhiello del belpaese! Eurostat, Ufficio Statistico dell’Unione Europea che raccoglie ed elabora dati dagli Stati membri, ci conferma che
La Commissione Europea ha pubblicato un nuovo report sulle energie rinnovabili che fornisce una panoramica completa sulla loro distribuzione all’interno dell’Unione. Il rapporto comprende anche
Nel contesto della revisione della Direttiva sulle energie rinnovabili, la Commissione europea ha effettuato una consultazione pubblica sul futuro delle stesse dopo il 2020. Tra
Grandi soddisfazioni per gli investitori europei nel settore delle energie rinnovabili. 1 milione di nuovi posti di lavoro e un giro d’affari di 143 miliardi