La Commissione Europea ha presentato ufficialmente la sua Comunicazione sul Green Deal europeo contenente un percorso iniziale di politiche e azioni chiave. Il testo fissa
Tag: Unione Europea
La Commissione Europea pubblica una checklist di preparazione alla Brexit
A otto settimane dal recesso del Regno Unito dall’Unione europea del 31 ottobre 2019, la Commissione europea ha esortato nuovamente, nella sesta comunicazione sui preparativi
L’EFCTC raccomanda la distruzione di HFC illegali sequestrati
Il Comitato Tecnico Europeo per i Fluorocarburi (EFCTC) ha pubblicato un Position paper che analizza le opzioni a disposizione delle autorità negli Stati Membri per
Nuovo caso di traffico illegale di refrigerante: bombole di clorofluorocarburo sequestrate in Lituania
La piaga del commercio illegale di refrigeranti continua ad affliggere tutti i Paesi dell’Unione Europea. L’ultimo caso è stato sventato in Lituania all’inizio della scorsa
Povertà energetica, ENEA propone parametri comuni a livello UE
Le misure di contrasto alla povertà energetica sono state al centro dell’azione dell’ENEA nel suo ruolo di presidente annuale dell’European Energy Network (ENR), la rete
Brexit e F-Gas, il governo manterrà le attuali restrizioni in caso di “no deal”
Il Regno Unito continuerà ad applicare le restrizioni correnti riguardanti i gas fluorurati e le sostanze ozono lesive nel caso di un “no deal”, cioè
Energie rinnovabili, continua la crescita nell’UE: Italia già oltre il traguardo 2020
Cresce sempre di più la quota di energia rinnovabile sui consumi totali nei Paesi dell’Unione Europea. Torna ad aumentare anche in Italia, che si colloca
Entro il 2030 fonti rinnovabili al 35%
Il Parlamento Europeo è intervenuto approvando nuovi obiettivi sull’efficienza energetica. Il vecchio continente dovrà entro il 2030 consumare il 35% in meno prevedendo una quota minima
La Gazzetta Ufficiale Europea pubblica le nuove quote per i produttori F-Gas per il biennio 2018-2020
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Europea la Decisione di Esecuzione (UE) 2017/1984 della Commissione Europea, del 24 ottobre 2017, contenente le decisioni, in applicazione
Regolamento F-gas: aggiornamento sulla raccolta dati dei quantitativi di F-Gas presenti nell’Unione Europea
La Commissione Europa sta elaborando la bozza del regolamento n. 1191 del 2004, implementativo del regolamento F-gas riguardante il Reporting ovvero la raccolta dati dei
La posizione di AREA sul pacchetto UE “Energia Pulita”
AREA ha espresso una propria posizione riguardo al Pacchetto energia pulita, che mira a mantenere l’Unione europea competitiva nella transizione verso l’adozione di fonti di
Notizie dall’UE: Ecodesign e Efficienza Energetica
Ecodesign. CEN e CENELEC hanno costituito un gruppo di lavoro per sviluppare nuovi standard europei trasversali riguardo l’efficienza energetica dei materiali per facilitare la progettazione ecocompatibile
Embraco sostiene lo sforzo dei produttori di apparecchiature a rispettare gli standard energetici dell’UE
A partire da luglio 2016, molti tipi di apparecchiature destinate alla refrigerazione commerciale all’interno del Mercato Europeo devono recare un’etichetta in linea con la Direttiva
Dichiarazione di conformità e verifica ispettiva degli impianti precaricati
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’UE il regolamento di applicazione 2016/879 che stabilisce ai sensi del regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento
Il 66% dell’energia per riscaldamento e raffreddamento proviene da combustibili fossili
La Commissione Europea (DG Energy) ha lanciato uno studio per analizzare l’attualità e il futuro dell’approvvigionamento energetico per riscaldamento e raffreddamento. La maggior parte
Dorin Partecipa al progetto internazionale NxtHPG
I Refrigeranti Naturali hanno sostanzialmente i seguenti vantaggi: ODP vicino a zero o zero, GWP praticamente inesistente, completamente naturali e pertanto privi di residui nell’ambiente;
Dall’Unione Europea nuova etichettatura per i prodotti e le apparecchiature che contengono Gas – Fluorurati
L’Unione Europea ha competenza in materia di etichettatura delle apparecchiatura che contengono Gas – Fluorurati. Periodicamente le etichette vengono aggiornate, anche seguendo le modifiche della
Inaugurata l’Associazione dei Frigoristi della Bosnia Erzegovina
La Bosnia Erzegovina, lasciatasi alle spalle le ferite della guerra civile che negli anni ’90 ha insanguinato tutta l’area balcanica, è oggi una Nazione moderna che
Le proposte dell’Unione Europea per la riduzione HFC. La diminuzione graduale nell’ambito del Montreal Protocol
L’UE è da sempre all’avanguardia per l’innovazione sostenibile dal punto di vista ambientale. In questi giorni ha formulato delle proposte, sotto forma di emendamento, finalizzate
In Italia il 17% di energia da fonti rinnovabili: superiore a Francia, Germania e Regno Unito. L’Europa sfiora l’obiettivo 2020
L’Eurostat “Ufficio Statistico dell’Unione Europea” , Direzione Generale della Commissione Europea che raccoglie ed elabora dati a fini statistici, è autore di un’interessante ricerca in materia di energia
200 milioni di euro di contributi dall’Unione Europea per l’efficienza energetica. Come ottenerli?
Semaforo verde dall’unione Europea ai progetti di efficienza energetica e lotta al cambiamento climatico Il provvedimento è di largo respiro. Frutto di una partnership tra Banca
#freddoinpillole – Danimarca controcorrente: si all’R-22
Il maggior fornitore energetico della Danimarca, la DONG Energy utilizzerà in piena violazione della legge europea, il gas R22 sino al 31 dicembre 2017! Il
Ecodesign: nuova misura dall’Unione Europea per la grande distribuzione
Una nuova misura Ecodesign prenderà corso a breve e i distributori europei potrebbero veder nettamente limitata la scelta di frigoriferi e congelatori. Tutto è nelle