Centro Studi Galileo entra a far parte del Climate and Clean Air Coalition (CCAC), a seguito di un invito da parte del Programma per l’Ambiente
Categoria: Refrigeranti
Vendita/acquisto gas refrigeranti: risposta del Ministero dell’Ambiente a quesito ATF – Scarica gratuitamente i moduli
In relazione ad un quesito dell’ATF al Ministero dell’Ambiente sulle corrette modalità a cui ottemperare per l’acquisto e per la vendita dei gas refrigeranti fluorurati
Un Vigile del fuoco deceduto e 19 feriti a causa di una fuga di ammoniaca
Apprendiamo dai media israeliani che una grande fuga di gas si è verificata nei giorni scorsi nel distretto industriale di Emek Hefer. Un Vigile del
Il Centro Studi Galileo insegna la refrigerazione all’Africa!
La situazione drammatica dei gas serra, colpevoli di un cambiamento del clima sempre più evidente e dell’innalzamento del livello dei mari, sta diventando irreversibile. Il
Titolare di impresa arrestato per rilascio di R22 in atmosfera
L’uomo, che si è dichiarato colpevole di rilasciare R22 nell’ambiente, è stato condannato a 27 mesi di prigione. La sentenza è stata trasmessa nei confronti
Marco Buoni relatore a Dubai sui refrigeranti alternativi
Marco Buoni in rappresentanza di AREA (associazione europea che unisce 22 nazioni e 125000 tecnici associati) è stato relatore ad un Convegno a DUBAI, sotto
Prodotti compatibili con i nuovi refrigeranti alternativi a basso impatto ambientale
Negli ultimi due decenni, il settore della refrigerazione e della climatizzazione ha compiuto enormi progressi in termini di riduzione dell’utilizzo di refrigeranti dannosi per l’ozono.
SCARICA GRATUITAMENTE la nuova guida al regolamento F- GAS di AREA
Il nuovo regolamento F-Gas include molti cambiamenti che diventeranno realtà dal 1° gennaio 2015. Riguarderanno la refrigerazione, il condizionamento e le pompe di calore. Gli
Rivoira Refrigerants partecipa a “Chillventa”: tema centrale i nuovi gas refrigeranti a ridotto “Potenziale di Riscaldamento Globale”
Dall’ufficio stampa di Rivoira riceviamo e pubblichiamo: Rivoira Refrigerants, azienda del gruppo Praxair, leader in Italia nel settore dei gas industriali, impegnata da oltre 60
“Casale Monferrato Capitale del Freddo”: nuovo incontro tra le aziende del “Centro d’Eccellenza sul Freddo”
L’iniziativa promossa da Città di Casale Monferrato, Agenzia di Sviluppo LAMORO e Centro Studi Galileo mira al perfezionamento del Centro d’Eccellenza sul freddo di Casale
Emerson fa il punto sui nuovi refrigeranti
Riceviamo dall’ufficio stampa di Emerson una nota riguardo i nuovi refrigeranti, che si inserisce nel dibattito più ampio lanciato negli ultimi anni dalla nostra testata,
Anche il Giappone verso la totale eliminazione degli HFC
Anche il Giappone registra significativi passi avanti nelle produzioni HVAC con alta sostenibilità ambientale. Il Paese del Sol Levante è certamente la nazione asiatica più
Indice negativo per la fornitura e la produzione di FGas nel 2013
E’ inarrestabile il declino dei gas HFC. Anche il 2013 ha registrato una flessione verso il basso del consumo e della produzione dei gas dannosi
Stati Uniti: da parte delle aziende impegno concreto per il buco dell’ozono
Gli impegni assunti dalle aziende statunitensi tramite l’Alliance for Responsible Atmospheric Policy per la riduzione del buco dell’ozono. Da sempre attenti a chi lavora nella
Nuovo refrigerante HFO 1336mzz
Rivoluzione in casa DuPont. Niente paura, nulla di sovversivo, quanto un’innovazione importante che va nella direzione auspicata dalle più moderne legislazioni e che ha visto
Compra-Vendita gas Refrigerante solo con Patentino Frigoristi
NB: scarica qui modulo di compilazione per la vendita e per l’acquisto del gas refrigerante HFC! Finalmente sono state chiarite le modalità per l’acquisto e per la
Nuovi refrigeranti a bassoGWP
Dall’ufficio stampa di Dupont riceviamo a pubblichiamo. DuPont Fluorochemicals a Chillventa 2014: nuovi refrigeranti a bassoGWP, fluidi e agenti per l’espansione delle schiume – tecnologie
Le Nazioni Unite a sostegno dell’Iraq – Parte seconda
Marco Buoni , consulente delle Nazioni Unite inviato ai confini dell’Iraq, rientra in Patria con un’importante esperienza da raccontare. In Iraq, nonostante la gravissima situazione,
I numeri della refrigerazione commerciale in Europa nel 2020
Una ricerca di Transparency Market Research vede un aumento del 4,2% delle apparecchiature commerciali con un valore dei ricavi stimato in 11,5 miliardi di euro.
Sovvenzioni per la produzione condizionatori d’aria che utilizzano l’R290, parola del Ministero dell’Ambiente Cinese
Nell’ambito del ‘Room Air Conditioning Industry HCFC Phase-out Management Action Plan’, il Ministero dell’ambiente cinese ha pubblicato un elenco di nove produttori di condizionatori che
In anteprima la dichiarazione per acquistare gas solo per chi ha il Patentino Frigoristi PIF
Regolamento Europeo F-Gas 517/2014 In anteprima la dichiarazione che sarà obbligatorio compilare per l’acquisto di gas refrigeranti (F-Gas) a partire dal 1° gennaio 2015. Copia
Chiusa l’emergenza ammoniaca all’Orogel
Emergenza rientrata alla Orogel di Cesena. L’industria di surgelati aveva subito nei giorni scorsi una perdita di ammoniaca che ha costretto ad uno stop forzato nella
Refrigeranti a basso GWP, risultati positivi dai nuovi test di prestazione
La Emerson Climate Technologies ha pubblicato i risultati dei test di “drop-in” di due nuovi refrigeranti a basso GWP, L41b e DR5, in un compressore
REALALTERNATIVES.EU APPRENDIMENTO MISTO PER I REFRIGERANTI ALTERNATIVI
Clicca qui per partecipare: newsletter2_2014 Benvenuti nel nuovo programma di apprendimento multilingue “REAL Alternatives”, che affronterà le carenze di competenze tra i tecnici che lavorano
L’ Agenzia per la Protezione dell’Ambiente degli Stati Uniti sostiene il passaggio agli idrocarburi
L’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente degli Stati Uniti è accanto agli Enti che sostengono il passaggio agli Idrocarburi. Ecco le proposte: Frigoriferi e congelatori domestici:
Lettera dell’ Ing. Giovanni Piola – Rivoluzione dei Refrigeranti
Lettera dell’ Ing. Giovanni Piola trasmessa alla redazione di Industria & Formazione a commento del convegno sulla Rivoluzione dei Refrigeranti Caro Direttore, il Convegno ha avuto