Il Parlamento europeo ha nominato i parlamentari (MEP) che, nei prossimi mesi, seguiranno lo sviluppo della proposta di regolamento UE sui gas fluorurati. La prima nomina è quella

Il Parlamento europeo ha nominato i parlamentari (MEP) che, nei prossimi mesi, seguiranno lo sviluppo della proposta di regolamento UE sui gas fluorurati. La prima nomina è quella
L’invito agli Stati Membri a procedere il prima possibile con l’eliminazione degli HFC è contenuto all’interno della Motion for a Resolution dello scorso 10 ottobre.
Da www. rinnovabili.itSi avvicina la European Climate Law. L’Unione europea si appresta a metter mano al suo obiettivo di taglio delle emissioni per il 2030. Nella futura legge
In occasione del XVIII Convegno Europeo, i rappresentanti delle principali associazioni del Freddo e delle istituzioni europee e internazionali sono stati intervistati su temi di
Una nuova interrogazione alla Commissione europea, dopo quella dello scorso dicembre, al fine di sollecitare l’adozione di misure efficaci per affrontare il problema del commercio
Il Consiglio e il Parlamento hanno raggiunto un accordo, il testo dell’accordo sarà approvato nella sessione plenaria di aprile del Parlamento e successivamente dal Consiglio.
Il Parlamento Europeo è intervenuto approvando nuovi obiettivi sull’efficienza energetica. Il vecchio continente dovrà entro il 2030 consumare il 35% in meno prevedendo una quota minima
Il nuovo Regolamento per l’etichettatura energetica è finalmente in vigore. Il mese di agosto vedrà quindi una piccola rivoluzione nelle etichette che comunemente troviamo sugli
Ultim’ora! Il Parlamento Europeo ha dato il proprio consenso al Consiglio dell’Unione Europea sull’Emendamento di Kigali al Protocollo di Montreal. Il Consiglio può ora adottare
Il Parlamento europeo ha approvato la strategia dell’UE in materia di riscaldamento e raffreddamento. L’idea è quella di tenere un approccio olistico alle tecniche per
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’UE il regolamento di applicazione 2016/879 che stabilisce ai sensi del regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento
Il Parlamento Europeo fa chiarezza sulla questione che da mesi intrattiene il dibattito nel settore: gli split non ermeticamente sigillati sono di libera vendita? La domanda